Garanzia medica e Carta dei servizi

il Centro Vista occupa 26 Figure professionali, quattordici oculisti e un anestesista.
Gestisce in Sardegna sale operatorie in varie case di cura.

La carta d’identità, innanzi tutto: il Centro Vista occupa 26 Figure professionali, quattordici oculisti e un anestesista. Gestisce in Sardegna sale operatorie in varie case di cura. Un percorso full service, dalla formazione continua per medici oculisti, anestesisti, infermieri alle attrezzature. In definitiva, una struttura complessa e all’avanguardia capace di modellare un’intera generazione di specialisti delle patologie dell’occhio. L’azienda guidata da Sergio Solarino ha ottenuto le principali certificazioni da arbitri e consessi medici internazionali. Operazione non facile se si segue un percorso difficile, basato sulla qualità proiettata nei dettagli. Anche la Società Oftalmologica Italiana, una delle poche in Italia, ha emesso la certificazione di qualità, ha rimarcato la presenza continua dell’anestesista in sala e ha indicato come eccellente l’assistenza prodigata ai pazienti. La Carta dei servizi del Centro ha un obiettivo: soddisfare qualsiasi esigenza dei pazienti, soprattutto dei residenti in Sardegna, in anni recenti n troppo spesso costretti al turismo sanitario e ai viaggi della speranza per rimediare e affrontare le varie patologie oculistiche. La struttura di via Peretti ha addirittura invertito questo flusso e può sostenere qualsiasi tipo di esame e di interventi, ha una sala congressi multifunzionale da 60 posti, cura l’aggiornamento e la formazione degli specialisti e dei medici poliambulatoriali. Il format è collaudato e macina adesioni grazie alle strategie organizzative e alle solide garanzie professionali.

Nel 2014 hanno usufruito del Centro circa 16 mila pazienti, e oltre 5.500 interventi chirurgici. “qui per te” riassume il credo della struttura. Quattro parole che riassumono le esigenze degli utenti: visite rapide e accurate, linea privilegiata per le urgenze, attenzione alle visite necessarie per le idoneità di lavoro, frutto di una collaborazione con la Scuola universitaria della disciplina. Ma anche certificazione peritali: il responsabile è anche medico legale, iscritto nei tribunali sardi, e può rilasciare assistenza professionale adeguata. Nella Carta, dopo opportune veri che, si garantiscono risposte di pregio anche per l’esecuzione di interventi particolari. A seguire, si mette a disposizione un’assistenza su misura. Per il dottor Solarino e il suo staff, la qualità è fondamentale. Un aspetto che viene certificato, oltre che dagli organismi più qualificati, proprio dai pazienti. Il passa parola e il feed back positivo con oltre quarantamila interventi fatti mette in luce un modello sicuro, innovativo e di successo.

Orari di apertura:

Dal Lunedì al Venerdì

dalle 8.00 alle 20.00

SELARGIUS

Via Giuseppe Peretti, 4

TEL. +39 070540580

www.centrovista.it