Dott.ssa Nadia Melis
Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa
Dott.ssa Nadia Melis
Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa Clinica
Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa specializzata nel trattamento e la cura dei disturbi sessuali del singolo e della coppia.
La psicoterapia è un lavoro bilanciato sulla conoscenza delle problematiche portate dal paziente attraverso un lavoro centrato sulle emozioni e sull’empatia.
Disturbi psicologici:
FOBIE E ANSIA SOCIALE
Le fobie sono paure esagerate e immotivate come per esempio paura di luoghi chiusi o troppo aperti, dell’altezza o della folla.
ATTACCHI DI PANICO
Periodo di intensa paura e angoscia ad insorgenza improvvisa e rapida.
Sintomi più frequenti: tachicardia, sensazione di soffocamento, oppressione e dolore al petto, tremori muscolari, sudorazione, senso di sbandamento, paura di morire, paura di perdere il controllo.
DISTURBI ALIMENTARI PSICOGENI
– Anoressia Nervosa (anoressia mentale): Intenso timore di acquistare peso, alterazione dell’immagine corporea e rifiuto di mantenere il peso corporeo al disopra del peso minimo normale.
– Bulimia nervosa: Comportamento alimentare caratterizzato da abbuffate e da successivi comportamenti compensatori per diminuire il rischio di aumento ponderale come vomito indotto o purganti o digiuno.
– Obesità: Si può parlare di obesità quando si supera il 20% del peso ideale, spesso ciò avviene per un comportamento alimentare compulsivo, compensatorio di un disagio e\o di una depressione. L’obesità è causa talora di ulteriore disagio psicologico.
DIFFICOLTA’ RELAZIONALI
Difficoltà relazionali nella coppia (crisi di coppia o crisi matrimoniali).
Difficoltà di relazione tra genitori e figli, in famiglia.
Psicologa, Psicoterapeuta specializzata in Sessuologia
Consulenza Sessuologica, Psicoterapia di coppia, individuale e familiare
Cos’e la consulenza sessuologica? A chi e a cosa serve?
La consulenza sessuologica si occupa della diagnosi e della cura delle difficoltà di tipo sessuale, maschili e femminili che impediscono alla coppia o al singolo una normale vita sessuale, per via di svariati problemi quali ad es: mancanza del desiderio sessuale, deficit erettivo, eiaculazione precoce, anorgasmia, vaginismo. La consulenza aiuta a comprendere insieme ai pazienti le cause che hanno prodotto il sintomo e li aiuta a risolverlo. In alcuni casi sono sufficienti solo alcuni incontri per giungere alla risoluzione del problema, in altri la persona sarà indirizzata verso un cambiamento più complesso nell’ambito di una psicoterapia.
In questo caso è bene affidarsi ad uno specialista esperto in materia che saprà aiutare il singolo o la coppia attraverso una consulenza preliminare e successivamente una terapia delle disfunzioni sessuali attraverso una relazione d’aiuto capace di far assumere alla persona la consapevolezza della propria condizione e aiutarli nel processo di presa d’atto e risoluzione del problema.
Molte persone vengono da me per una consulenza individuale o di coppia perché talvolta il rapporto col partner non va bene,ci sono conflitti,tradimenti etc. spesso si scopre durante la terapia che questi problemi dipendono da una disfunzione sessuale di uno dei due partenr o anche di entrambi. A tutti può succedere di avere un problema sessuologico,ma molti hanno paura di dirlo o vergogna di ammetterlo a se stessi o al partner.
Non bisogna vergognarsi,qualunque tipo di problema abbiate,parlatene con uno specialista, i disturbi sessuologici, si possono risolvere,occorre solo trovare il coraggio di affrontarli. All’interno della terapia si cerca di aiutare il paziente a colmare le lacune conoscitive della sessualità e dell’affettività, aiutandolo a migliorare la capacità di comunicare con particolare riguardo alle esperienze affettivo-sessuali. Aiutandolo a migliorare la capacità di riconoscere le proprie emozioni e le proprie motivazioni.
Membro FISS: Federazione italian Sessuologia Scientifica
Socia Siams: Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità
Laurea specialistica in Psicologia dello Sviluppo e della Formazione all’Università Degli Studi di Cagliari, con 110 /110 e lode.
Socia Siams (Societa’ Italiana di Andrologia e Medicina Della Sessualita’)
Specializzata con 30/30 e lode in Psicoterapia Familiare, Sistemico – Relazionale presso: I.E.F.CO.S.T.RE. . (Istituto Europeo Formazione e Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale) Scuola di Formazione in Psicoterapia riconosciuta con D.M. 23 Luglio 2001. Sede legale Piazza Giovanni XXIII, n° 27 Cagliari.
Master di II livello in “SESSUOLOGIA CLINICA” Università degli studi di Pisa, facoltà di Medicina e Chirurgia- Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età Evolutiva, Formazione specialistica in: Fattori psicologici e psicorelazionali delle disfunzioni sessuali all’anatomia e alla fisiologia degli organi riproduttivi maschili e femminili, alla fisiologia della risposta sessuale, all’ identità sessuale, transessualismo e omosessualità. Disturbi del desiderio, dell’eccitazione, dell’orgasmo e disturbi del dolore nella donna. Disfunzioni sessuali maschili.
Diploma di specializzazione come Sessuologo Clinico presso il Centro Clinico D.A.S. (Centro Studi per la Terapia dei Disturbi Affettivi Sessuali) di Genova. (Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa)
Master presso C.I.S ( centro italiano di Sessuologia)di Bologna in P.M.I -Psicoterapia Mansionale Integrata per la cura dei disturbi sessuali della coppia.
La Dott.ssa Nadia Melis è presente sul portale di psicologia Psicologi Italia
Centro Clinico Psicoterapia e Sessuologia
Dott.ssa Nadia Melis
Via Loni 3, Su Planu
Cagliari (fronte ospedale Brotzu)