Flavio Trincas

Studio Pulito

Il rischio di essere contagiati da virus e batteri
esiste!

Date le attuali conoscenze nell’ambito delle malattie infettive e la disponibilità di efficaci strumenti di sterilizzazione, potrebbe sembrare strano che ancora oggi possa capitare che in uno studio dentistico pazienti e operatori siano esposti al rischio di infezioni crociate.
Questo pericolo si corre dai dentisti autorizzati, ma il pericolo è altissimo nel caso in cui a esercitare sia un dentista abusivo. Prima di tutto capiamo cosa sono le infezioni crociate. Le infezioni crociate sono quelle che vengono trasmesse da paziente a paziente, da medico a paziente e viceversa quando non vengono eseguite le normali procedure di detersione e sterilizzazione degli strumenti e dell’ambiente medico. Se in alcuni casi il contagio è relativo a malattie passeggere o facilmente curabili, in altri riguarda patologie più serie e pericolose con le quali il soggetto dovrà convivere per tutta la vita.
Generalmente in uno studio odontoiatrico che non rispetta le norme igieniche di base, si può essere esposti al contagio di tutte quelle patologie trasmissibili per via ematica o tramite saliva. Tra le più pericolose e preoccupanti ci sono l’epatite B, l’epatite C e l’HIV. Le patologie con un maggiore livello di infettività all’interno di un ambulatorio medico sono le epatiti virali, i cui virus riescono a sopravvivere per un tempo più lungo nell’ambiente. Ad esempio l’HIV sopravvive poche ore, mentre il virus dell’epatite B e C rimane infettivo per oltre una settimana.

Cosa fare per evitare il rischio di infezioni?

Intanto dobbiamo sperare che nello studio dentistico ci sia una gestione integrata delle procedure e dei protocolli per la sicurezza biologica: dalla definizione-organizzazione dello strumentario e degli ambienti di lavoro, alla relativa gestione nelle varie fasi di preparazione, riordino e sterilizzazione. Per quanto possano essere rispettati tutti questi protocolli di igiene che vengono eseguiti nella sala dove opera il dentista, cisono altre zone “a rischio”. Che dire della sala d’attesa? Che dire dei servizi igienici? Vengono igienizzati e disinfettati con i giusti prodotti ad azione battericida e virucida? Negli studi medici si dà giustamente molta importanza alla disinfezione e sterilizzazione di tutti gli strumenti e del riunito, ma spesso e volentieri si trascura la disinfezione e la giusta igienizzazione di altri locali a rischio contagio come la sala d’attesa e i servizi igienici. L’impresa Studio Pulito è nata proprio per soddisfare queste esigenze e si occupa della disinfezione degli studi medici.

A chi vi rivolgete?

Come detto i nostri clienti principali sono gli studi dentistici, ma ci rivolgiamo a tutti gli studi medici, centri estetici, centri benessere e a chiunque non si accontenta di una semplice pulizia superficiale, ma desidera che il suo studio, ufficio o appartamento sia regolarmente igienizzato e disinfettato. Offriamo a tutti un periodo di prova gratuita e non vincolante per provare il nostro servizio.

Studio Pulito

 Mail: flavio@studiopulito.it

Tel. 3939700740

 

CONDIVIDI