ANMIC – Presentazione
Associazione nazionale mutilati e invalidi civili ha sedi in tutta Italia
e opera dal 1956.
La legge ha conferito ad ANMIC il compito di assistere, rappresentare e tutelare l’intera categoria degli
invalidi civili.
Servizi
Assistenza presentazione domande
• Invalidità civile, legge 104/92 e “collocamento mirato al lavoro”(nuove domande e aggravamenti)
• Assegno ordinario, pensione di inabilità, pensione di vecchiaia anticipata (L.222/84)
• Pensione invalidità civile, indennità di frequenza per minori, indennità di accompagnamento
Consulenza legale specialistica Assistenza scale
• 730, ISEE, RED, ICLAV, RDC
Supporto per
• progetti legge 162/98
• nomina amministratore di sostegno
• esenzione ticket, protesi e ausili
• denuncia infortunio sul lavoro e riconoscimento malattie professionali
Mobilità
• Consulenza per agevolazioni acquisto veicoli ed esenzione bollo
• Consulenza per eliminazione barriere architettoniche
• richiesta agevolazioni tari arie trasporti e richiesta contras segno per sosta e circolazione autoveicoli
Medico in sede
• Certi cati telematici
• Visite mediche specialistiche e relazioni • Consulenza
L’ANMIC opera quotidianamente per sostenere e aiutare le persone disabili a risolvere i problemi di lavoro, di pensione, di educazione, di protesi, di assistenza o altro, sia a livello burocratico che a livello istituzionale.

ANMIC
Associazione Nazionale
Mutilati ed Invalidi Civili
Sede Provinciale di Cagliari
Via Caprera 14/A,
09123 Cagliari
Telefono: 070 653865
Fax: 070 6400001
Email: anmic.cagliari@gmail.com
Sede di Iglesias
Via Repubblica 12/16,
09016 Iglesias SU
Telefono: 0781 252358
Email: anmic.iglesias@gmail.com
ORARIO SERVIZIO ACCETTAZIONE
Cagliari
da lunedì a giovedì 8.15-13.00 / 15.00-17.30
venerdì 8.15-13.00
Iglesias
lunedì 17.00-19.00
mercoledì e venerdì 9.00-12.00