Casa di cura Sant’Antonio
Qualità sanitaria dal volto umano
Attenzione al paziente, innovazione tecnologica e competenze mediche: la mission della Casa di cura Sant’Antonio.
La fama della Casa di cura è consolidata e l’attenzione al paziente, sia dal punto di vista sanitario, che sociale, è da sempre uno dei punti di forza. Con un maestro che ha tracciato nel tempo le coordinate, il professor Mario Floris, fondatore della Casa di cura, era un medico noto, oltre che per le sue attenzioni all’aspetto nutrizionale, alla diabetologia e alle malattie del ricambio, prestava la massima considerazione verso la persona.
Oggi il Gruppo Sant’Antonio punta ancora su ricerca e innovazioni tecnologiche, si cerca di dare il meglio, ma senza scordare il passato. La tecnologia va bene ma bisogna ricordare quel che si deve comunque offrire al paziente. In sintesi, si deve saper procedere anche senza tecnologia, con un approccio rigoroso e metodiche collaudate. I pazienti, su richiesta del medico di famiglia, vengono accettati in Casa di cura e visitati dal medico di reparto, che a seconda della patologia decide il tipo di ricovero più appropriato: ordinario (più giorni) o in Day Hospital, Day Surgery (ricovero che permette il rientro al proprio domicilio in giornata). Inoltre, il medico di famiglia può richiedere, per alcune patologie, le prestazioni ambulatoriali complesse (Day Service). Queste prevedono che l’insieme degli esami e l’eventuale terapia vengano effettuati nella stessa struttura. La Casa di cura offre Day Service Urologico, Ortopedico e Oculistico. È di cruciale importanza sottolineare che la Casa di cura è a due passi dal Centro medico diagnostico. Il che significa annullare i disagi per i pazienti che vogliono fare esami di laboratori, ecografie e radiografie. Il tutto con prenotazioni in tempi brevi e orari comodi, dalle 7.30 alle 19.00”.

Una storia e un patrimonio medico-scientifico che hanno inciso nella sanità isolana
L’analisi di Gloria Floris
Gloria Floris cerca con cura le parole. Nel ricordare la filosofia del padre Mario, domina emozioni e ricordi. Ma la storia e il carisma del capostipite sono lì, aleggiano e incombono negli anditi e negli uffici, tra i laboratori, i reparti, le sale operatorie delle strutture di via Chironi. “Nostro padre ci ha abituato a seguire le innovazioni tecnologiche senza mai scordare l’attenzione al malato. Anzi, insisteva sempre per garantire dei privilegi alla persona. Per noi – rimarca Gloria Floris – l’aspetto umano è centrale. E lo costruiamo su un rapporto amichevole e rilassato. Un confort di alto livello che cammina assieme alla medicina di prima qualità”. In sintesi, il paziente va coccolato e messo al centro di un percorso assistenziale e clinico a cinque stelle. “Non sono medico ma non dimentico mai chi sta dall’altra parte, chi viene da noi è fiducioso e sa che verrà fatto il massimo per aiutarlo a guarire. Su questi aspetti siamo molto rigidi anche per quanto riguarda l’accoglienza”.
“I pazienti devono sentirsi da subito a casa loro”


CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO
VIA FADDA 14 09125 CAGLIARI
Tel. +39 070.307774
Tel. +39 070.307775
Tel. +39 070.340382
Fax +39 070.301612
cmd.santonio@gmail.com
www.centromedicosantantonio.it
ESAMI
• COLONSCOPIA
• ECOCARDIOGRAMMA
• ECOCOLORDOPPLER
• ECOGRAFIA
• ELETTROENCEFALOGRAMMA
• ELETTROMIOGRAFIA
• FISIOKINESITERAPIA
• GASTROSCOPIA
• LABORATORIO ANALISI
• MAMMOGRAFIA
• MOC
• RADIOLOGIA
VISITE
• FISIATRICHE
• GASTROENTEROLOGICHE
• NEUROLOGICHE
CASA DI CURA
VIA CHIRONI 3 09125 CAGLIARI
Tel. +39 070.34941
Fax +39 070. 301318
clinsa@tiscali.it
www.casadicurasantantonio.it
ATTIVITÀ AMBULATORIALI CONVENZIONATE
I pazienti possono prenotare chiamando direttamente la Casa di Cura (Tel. +39 070.34941) dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, o al CUP (070474747)
REPARTI
• CARDIOLOGIA
• CHIRURGIA GENERALE E MINI INVASIVA
• GASTROENTEROLOGIA • GERIATRIA
• MEDICINA GENERALE • NEUROPSICHIATRIA
• ORTOPEDIA
• OTORINOLARINGOIATRA
• REUMATOLOGIA
• RIABILITAZIONE Cod.56 e Cod.60
• UROLOGIA
DAY SERVICE
• OCULISTICA (cataratta)
• ORTOPEDIA (tunnel carpale)
• UROLOGIA (litotrissia extracorporea, agobiopsia prostatica, follow-up K vescicale)