Corso di accompagnamento alla nascita
del Policlinico Universitario di Monserrato “Duilio Casula”
LO STAFF
“Bimbi e Mamme” è uno staff che opera all’interno Policlinico Universitario “Duilio Casula” di Monserrato con il coordinamento e la promozione della Fondazione Benessere Donna Onlus. Grazie all’impegno volontario di un gruppo di donne, socie della Fondazione, rappresentative di tutte le figure professionali che accompagnano le future mamme lungo il percorso nascita (ostetriche, ginecologhe, psicologhe, neonatologhe, ecc).
Il progetto di accompagnamento alla nascita destinato alle mamme che partoriranno al Policlinico Universitario di Monserrato è promosso dalla FONDAZIONE BENESSERE DONNA sviluppando il rapporto umano con il personale sanitario che incontrerete desideriamo donarvi tranquillità e sicurezza . Sarete aiutate a rapportarvi con il vostro corpo e ad avere fiducia nelle vostre capacità, il corso vi aiuterà a raggiungere la consapevolezza delle trasformazioni psico-fisiche del vostro organismo esprimendo e superando i dubbi, con il sostegno di personale altamente qualificato. Un altro obiettivo è informarvi sui servizi offerti dalla Clinica garantendo la certezza che la salute propria e quella del vostro bimbo sono sempre tutelate dalla struttura ospedaliera. È prevista la partecipazione già dalla 24/27 settimana (insieme ai rispettivi partners) in 6 incontri di frequenza settimanale. Vi sarà insegnato anche a raggiungere il rilassamento psicologico e fisico attraverso il metodo R.A.T. (training autogeno respiratorio)”, ad utilizzare il massaggio, la musicoterapia, l’aromaterapia, la cromoterapia per il vostro benessere … e tanto altro.
Alla fine degli incontri voi future mamme sarete protagoniste della “vostra” gravidanza e del vostro “parto” in maniera naturale e personale.
Naturalmente la presenza del papà è molto gradita in tutti gli incontri.
DOVE E QUANDO SI TENGONO GLI INCONTRI
APERTO ANCHE AI PAPÀ
Ogni Mercoledì dalle ore 17.30 alle 19.45
presso l’Aula D al piano terra dell’asse didattico 1 – Cittadella di Monserrato
È prevista la frequenza di 6 incontro di circa due ore ciascuno.
Ogni incontro è tematico, le mamme possono inserirsi in qualsiasi momento.
Info e iscrizioni online
COMPILA IL MODULO PER L’ISCRIZIONE
Il percorso è molto semplice: all’ingresso principale della Cittadella andate diritti davanti a voi costeggiando alla vostra destra la spina dipartimentale per la chimica.
Avanzate fino a che la strada si interrompe, parcheggiate, troverete lo sportello BANCOMAT, siete arrivate! Entrate nell’ingresso alla vostra destra, imboccate il corridoio davanti a voi, percorretelo tutto e raggiungeteci nell’aula D
Vi aspettiamo!

CALENDARIO E PROGRAMMA INCONTRI
PRIMO INCONTRO
4 Aprile 2018 – 16 Maggio 2018 – 27 Giugno 2018
Con: Psicoterapeuta e Ostetriche
- Presentazione del corso
- La psicoprofilassi ostetrica
- Elementi introduttivi alla fecondazione e all’igiene della gravidanza
- La coppia protagonista della nascita
- La valigia
- Il travaglio di parto, come riconoscerlo e gestirlo
- Cambiamenti psichici e fisici che precedono il travaglio-parto+
- Dolore e percezione del dolore nei prodromi e in travaglio di parto: competenze della madre, del feto e di chi li accompagna
- Attivazione delle risorse (tecniche di rilassamento e massaggio, movimento/posizioni antalgiche, respirazione, lasciarsi andare,
- Affidarsi alla persona scelta)
- Periodo prodromico e periodo dilatante
- Parto: il periodo espulsivo e il secondamento

SECONDO INCONTRO
11 Aprile 2018 – 23 Maggio 2018 – 4 Luglio 2018
Con: Psicoterapeuta, Ostetriche e Anestesista
- Le problematiche del dolore
- Il parto in acqua.
- La partoanalgesia.
- La respirazione, le posizioni,gli ausili ecc. esercitazione pratica
- Il pavimento pelvico, le problematiche.
- L’ambulatorio di uroginecologia e la riabilitazione del pavimento pelvico al Policlinico “ D.Casula” , dove e a chi rivolgersi.
- La donazione/conservazione delle cellule staminali … notizie utili.

TERZO INCONTRO
18 Aprile 2018 – 30 Maggio 2018 – 11 Luglio 2018
Con: Psicoterapeuta e Ostetriche
- Il Baby Blues
- La depressione post partum
- La sessualità prima e dopo, la contraccezione, il nostro compagno e le sue paure…, parliamone

QUARTO INCONTRO
2 Maggio 2018 – 6 Giugno 2018 – 18 Luglio 2018
Con: Psicoterapeuta, Ostetriche, Neonatologa e Infermiera pediatrica
- Incontro con la neonatologa e l’infermiera pediatrica
- Il puerperio
- L’assistenza al nuovo nato al Policlinico “D.Casula”,
- Promozione dell’allattamento al seno in ospedale secondo le linee guida Oms/Unicef
- Il Colostro e il Latte Materno
- Rooming-in e allattamento a richiesta
- Problemi al seno: ragadi, ingorgo mammario, mastite
- La dimissione, l’allattamento al seno a casa
- L’ambulatorio post dimissione per l’allattamento

QUINTO INCONTRO
2 Maggio 2018 – 13 Giugno 2018 – 25 Luglio 2018
Con: Psicoterapeuta e Ostetriche
- Genitorialità e sviluppo affettivo il parenting
- L’interazione genitore-bambino:
- il legame d’attaccamento, elementi del bonding- Riconoscere il pianto, osservare il bambino per comunicare, segnali, riflessi e stati comportamentali, il sonno, la resilienza.
- “Nascita di un padre”, “nascita di una madre” tra biologia e psicologia
- Stili genitoriali

SESTO INCONTRO DEDICATO AI PAPA’
9 Maggio 2018 – 20 Giugno 2018 – 25 Luglio 2018
Con: Psicoterapeuta e Ostetriche
- Semplici regole essenziali di primo soccorso al neonato
- “I cinque colpi che salvano il bambino”, la manovra di disostruzione delle vie aeree, esercitazione pratica.
- I papà in sala parto, LORO ci raccontano la loro gravidanza
- Estrazione dei premi
- Pancia Party – momento conviviale di festa e condivisione di tutte le mamme e i papà.
- Saluti e auguri dallo staff e dal prof G.B.Melis …

ISCRIZIONI
Per partecipare a tutti gli incontri le mamme potranno donare una cifra simbolica di €.30,00 che sarà utilizzata per far fronte alle spese organizzative del corso e a finanziare la Ricerca Scientifica e le numerose attività benefiche promosse dalla Fondazione Benessere Donna – Organizzazione senza scopo di lucro. Ogni donazione fatta con bonifico bancario con la dizione “donazione” è direttamente detraibile.
BONIFICO BANCARIO
Intestato a: Fondazione Benessere Donna Onlus
IBAN IT96B0760104800001028126512
Presso Poste Italiane
BOLLETTINO POSTALE
Intestato a: Fondazione Benessere Donna Onlus
Conto corrente postale numero: 001028126512
Potrete partecipare al corso di accompagnamento alla nascita solo dopo esservi iscritte..
Ricordate, l’iscrizione è obbligatoria!
ACCOGLIENZA

Sono Psicoterapeuta abilitata all’esercizio della Professione e iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, specializzata in Psicoterapia Comparata. Esperta qualificata EMDR di primo e secondo livello. Ipnoterapeuta, formata attraverso numerosi corsi e master specialistici. Responsabile del Progetto di Umanizzazione del Percorso Nascita “Il cerchio della luna nuova” che si realizza da molti anni in collaborazione attiva con gli operatori della Clinica Ostetrico Ginecologica del Policlinico Duilio Casula di Monserrato.
Presidente FONDAZIONE BENESSERE DONNA onlus – Referente del Progetto Endometriosi e Donna in collaborazione con la Fondazione Banco di Sardegna.