Il Centro di fisioterapia e riabilitazione del Centro Medico Diagnostico SANT’ANTONIO
Dispone di fisioterapisti altamente qualificati e costantemente aggiornati.
Pink Ribbon
Che cos’è?
E’ un programma di recupero eseguito da un Fisioterapista specializzato, che utilizza i principi del Pilates, studiato per la riabilitazione delle donne che hanno avuto il tumore al seno.
A cosa serve?
Lo scopo è quello di riabilitare le parti del corpo dopo l’intervento operatorio.
Quando si deve praticare?
Può iniziare già 6 settimane dopo l’intervento.
Perché praticarlo?
Nel post intervento al seno, potrebbero esserci una serie di adattamenti e atteggiamenti paramorfici che devono essere assolutamente corretti nel loro stadio iniziale.
Metodo Mezieres
Che cos’è?
E’ un metodo di rieducazione posturale mirato per risolvere le conseguenze delle disfunzioni muscolo scheletriche, eseguito da un Fisioterapista specializzato.
A chi è rivolto?
Il metodo può essere applicato per varie patologie: scoliosi, ginocchio varo e valgo, artrite reumatoide, morbo di morton, trattamento post-chirurgico spalla, anca e lombalgie.
Tecarterapia
Che cos’è la tecarterapia?
E’ un trattamento elettromedicale, eseguito da un Fisioterapista specializzato, per un rapido recupero nelle patologie infiammatorie e dell’apparato muscolo scheletrico. Riattiva e stimola il sistema linfatico agendo in profondità dove manualmente non è possibile arrivare. E’ consigliato in caso di recupero da traumi, ritenzione idrica, linfedema e cellulite.
In cosa consiste il trattamento?
Attraverso l’utilizzo di uno strumento, il fisioterapista esegua la riattivazione localizzata del sistema circolatorio.
Quanto dura?
Si varia da 10/20 minuti (trattamento antinfiammatorio localizzato); dai 30/40 minuti (trattamento curativo intensivo); fino ai 60 minuti (trattamento di prevenzione e mantenimento). Si può notare un sensibile beneficio fin dalla prima seduta.
E’ doloroso?
No, al contrario è una esperienza piacevole.
Rieducazione del pavimento pelvico
Che cosa è?
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e di legamenti che chiudono la parte inferiore della cavità addominale. La sua funzione è quella di mantenere gli organi pelvici (vescica, uretra, utero, vagina e retto) nella posizione corretta: è da essa che dipende il loro normale funzionamento.
Che cosa si intende per Rieducazione del pavimento pelvico?
E’ un trattamento riabilitativo personalizzato, mirato al rinforzo muscolare del pavimento pelvico, rivolto alle persone che soffrono di incontinenza urinaria, fecale, prolassi, esiti di interventi chirurgici come prostactetomia, esiti della menopausa, dolore pelvico cronico).
A chi è rivolto?
A tutti coloro, uomini e donne, che intendano recuperare la propria autonomia e libertà di movimento.
In che cosa consiste una seduta di rieducazione del pavimento pelvico?
Dura circa 60 minuti. Un Fisioterapista specializzato, con l’ausilio di un macchinario, dotato di una sonda personale, lavora attivamente per insegnare a contrarre i muscoli pelvici.
Quante sedute occorrono?
Si hanno dei buoni risultati già dopo le prime 3 sedute, in genere si effettuano dei cicli con minimo 5 sedute.
Novità
Beauty therapy
Trattamenti specializzati viso
Nel Centro Medico Diagnostico Sant’Antonio abbiamo la possibilità di adottare strategie di prevenzione primarie e/o secondarie del sintomo, che vanno adattate al singolo caso osservato.


CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO
VIA FADDA 14 09125 CAGLIARI
Tel. +39 070.307774
Tel. +39 070.307775
Tel. +39 070.340382
Fax +39 070.301612
cmd.santonio@gmail.com
www.centromedicosantantonio.it
FISIOTERAPIA
PRESIDIO AMBULATORIALE DI RECUPERO
E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
• RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
• RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
• RIABILITAZIONE FECALE
• RIABILITAZIONE ONCOLOGICA MAMMARIA (POST INTERVENTO)
• RIEDUCAZIONE POSTURALE
• LINFODRENAGGIO
• TECAR TERAPIA
• LASER TERAPIA ANTALGICA E YAG
• ELETTROTERAPIA
• PATOLOGIE DELL’ETÀ EVOLUTIVA
• BEAUTY THERAPY (VISO)