a cura del Dott. Dimitris Tsoukalas

Dott. Dimitris Tsoukalas

Medico chirurgo specializzato in malattie croniche e del metabolismo. È stato il primo in europa a usare la metabolomica in ambito clinico. È presidente dell’E.I.Nu.M. (Europe­ an Institute of Nutritional Medicine) e docente del primo corso online di Medicina Nutrizionale basato sulla metabolomica.

Una corretta alimentazione incide non solo sul processo di invecchiamento e sul rendimento psicofisico di una persona, ma è anche un validissimo strumento di prevenzione di molte malattie.

Mangiare bene per stare meglio

MA NON SOLO

La metabolomica è la scienza che studia il funzionamento del corpo attraverso la misurazione dei metaboliti, sostanze che vengono ottenute da una reazione biochimica (reazione chimica nella cellula). La studio dei metaboliti ci può aiutare a individuare quale via metabolica si è inceppata e cosi facendo ci permette di provare a correggere l’errore e quindi curare e ancor meglio prevenire la malattia cronica.

Cerca di dare ai pazienti la cura che li guarirà fin dall’inizio”. Questa è la frase che il padre di Dimitris Tsoukalas gli disse all’inizio della sua carriera. Tsouklas è stato il primo in Europa ad usare la metabolomica in ambito clinico. Siamo abituati a pensare al metabolismo come alla funzione intestinale o in termini di calorie bruciate e perdita di peso. Ma il metabolismo è in realtà la trasformazione delle sostanze introdotte con l’alimentazione, per scopi funzionali ed energetici. Se la formazione e rigenerazione delle cellule e/o la produzione di energia incontrano degli ostacoli, tutto il corpo ne risente e la risposta nel tempo è lo sviluppo di malattie croniche. La parola malattia deriva dal latino “malactio” ovvero azione errata. Il corpo umano è come una macchina che produce energia bruciando il cibo. Ma il cibo deve essere di elevata qualità per possedere tutte sostanze necessarie. Curarsi a tavola è dunque possibile: mentre i farmaci e la medicina tradizionale sono molto efficaci nel trattare malattie acute e situazioni di emergenza, un adeguato regime alimentare è la premessa al conseguimento di uno stato di salute ottimale, oltre a essere un valido strumento nel trattamento di disturbi e malattie croniche. Chiunque intraprenda la strada per migliorare la propria condizione sica, scopre dunque l’importanza dell’alimentazione per mantenere un corpo sano, efficiente e giovanile. “Il nostro organismo è nato per essere sano. Il cibo deve essere la nostra medicina e non viceversa – spiega Maria Casu, una vita professionale spesa nel mondo farmaceutico, da otto anni amministratrice di Promed, società di medicinali e di prodotti farmaceutici, molto attiva nel campo degli integratori alimentari – il giusto apporto alimentare quotidiano è quello che garantisce il corretto carburante perché l’energia sia al massimo. È necessario però introdurre tutti gli elementi perché le reazioni biochimiche trasformino il cibo in energia”.

Il problema è duplice e riguarda sia le abitudini alimentari individuali che la qualità del cibo assunto.

Da diverse ricerche scientifiche emerge infatti che il cibo ha sempre più scarsi contenuti di vitamine, sali minerali e altri micronutrienti. È per questo che sempre più persone ricorrono all’uso di integratori alimentari, che permettono di avere più energia, reagire meglio agli stress e alla fatica sica, di risolvere o comunque migliorare dei disturbi fisici. “Il cibo – commenta Maria Casu – è sempre più povero. Le ragioni sono tante: agricoltura intensiva, inquinamento, utilizzo di anticrittogamici. L’organismo si vede perciò sottrarre elementi essenziali e si ammala”. L’uso degli integratori, che sopperisce alle carenze individuali nell’organismo, non può però essere lasciato al caso, ma deve essere prescritto da un professionista. Da Maria Casu un consiglio: “Quando si assumono integratori è bene sapere quali fanno al caso nostro: non perché possano fare male, ma per fare la scelta giusta e avere benefici. Per chi fa le analisi metabolomiche vengono consigliati gli integratori per colmare le carenze individuali”.

Individuare il problema causato dalle carenze alimentari è la base per conoscere e quindi curare il proprio corpo. Attraverso la somministrazione del cibo adatto e dei micronutrienti mancanti, l’organismo cercherà una condizione di salute migliore, risolvendo il problema dello stress biochimico.

Promed sta avviando una proficua collaborazione con i medici di base per assicurare una diagnosi efficace. Lo strumento, semplice e intuitivo, di cui avvalersi è Numex (Nutritional Medicine Exam): si tratta di un test sviluppato per valutare lo stato di salute di una persona, in base a specifici indicatori. Il paziente deve rispondere vero o falso a un questionario di 118 domande, reperibile presso gli studi medici, online o nella sede di Promed. Numex è stato formulato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Medicina Nutrizionale sulla base delle risultanze degli studi di metabolomica, la scienza che studia e misura i prodotti delle reazioni chimiche (metaboliti) che avvengono nel nostro corpo. In seguito alla condizione rilevata dal test, i cui dati vengono elaborati da un software e valutati da uno specialista, viene quindi consigliata un’integrazione alimentare personalizzata. A seconda dell’entità del deficit metabolico, il medico valuterà se approfondire le indagini attraverso specifici esami del sangue e delle urine. Il medico che conosce la metabolomica, ti aiuterà ad individuare il tipo alimentare a cui appartieni: carboidrico, proteico, misto, ed in base a questo stabilire gli alimenti e gli integratori adatti al tuo organismo.

Le fasi di guarigione

Con gli integratori metabolomici il corpo ricomincerà a svolgere tutte le sue funzioni attraversando le seguenti fasi di guarigione:

Miglioramento

Quando inizi a correggere le carenze nutrizionali che avevano portato a degli scompensi fisiologici, il tuo corpo ne trarrà immediatamente beneficio perché riconoscerà che sta ricevendo nutrienti vitali. Può durare in media da un giorno
a un mese.

Riparazione

Quando inizi a correggere le carenze nutrizionali che avevano portato a degli scompensi fisiologici, il tuo corpo ne trarrà immediatamente beneficio perché riconoscerà che sta ricevendo nutrienti vitali. Può durare in media da un giorno
a un mese.

Contrazione e disintossicazione

Se si continua ad integrare i microcontenuti giusti si entrerà nella fase di contrazione in cui i liquidi trattenuti nella fase precedente vengono espulsi con un aumento della diuresi. Al termine di questa fase, come si vede dal grafico, la salute del corpo è già notevolmente aumentata rispetto a quando il corpo ha cominciato a ricevere i micronutrienti giusti (inizio fase di miglioramento). Questa fase è solitamente abbastanza veloce e dura in media da una a tre settimane. È importante bere da 1,5 a 2 Litri di acqua al giorno.

Rimodellamento

Continuando ad integrare correttamente si entra nella fase di rimodellamento in cui il corpo si ripara ulteriormente e genera nuovi tessuti. I sintomi sono simili alla fase di riparazione ma meno intensi. In media questa fase dura tre mesi. (In questo periodo la persona vedrà un calo di peso o aumento della massa magra, secondo quanto necessario).

Maturazione

Fornendo sempre il cibo e l’integrazione giusta al corpo, si continuerà a progredire entrando nella fase di maturazione che può essere anche molto lunga, uno o due anni. In questa fase il corpo continua a migliorare sino a raggiungere la sua condizione ottimale. È importante che tu comprenda bene come funziona il nostro corpo e che tipo di sensazioni potresti sperimentare quando assumi micronutrienti validi e importanti per il tuo corpo con degli integratori personalizzati. In questo modo sarai preparato e potrai riconoscere le varie fasi che attraverserai. Ci saranno degli alti e bassi, e ora dovresti aver capito il perché ma continuando con un integrazione corretta di micronutrienti attraverso gli integratori personalizzati e una dieta bilanciata potrai ottenere un notevole miglioramento della tua salute.

Basi scientifiche

Le basi scientifiche del progetto di salute diffusa attra- verso l’alimentazione, portato avanti da Promed, deri- vano dalle risultanze della scienza metabolomica, che misura i prodotti delle reazioni chimiche (metaboliti) che avvengono nel corpo per dedurre il quadro biochimico completo dello stato di salute.

Test Numex

Test Numex, analisi, somministrazione di integrato- ri specifici sono lo schema di diagnosi e trattamento, elaborato dopo 25 anni di studi su più di 15.000 analisi cliniche, effettuate dall’Istituto Europeo di Medicina Nutrizionale e dal suo presidente, Dimitris Tsoukalas, punto di riferimento assoluto nel campo della Metabolomica Clinica.

Info e contatti

Via Emilio Segré, 12 Zona Industriale Est – Elmas (CA) • Tel. +39 070 284992

Via Val d’Elsa 12/18 Cagliari • Tel. +39 070 278552

“Il buon esito del percorso dipende dunque dalla corretta valutazione del problema e dall’utilizzo di integratori specifici. Grazie alla rete di collaborazione con medici e specialisti, Promed è in grado di assicurare la presa in carico della persona, che voglia tornare a stare bene, mangiando meglio. La prescrizione e somministrazione di integratori, assemblati con prodotti esclusivamente naturali, consentono di investire nella propria salute, giorno dopo giorno, anche a tavola”.

 

Maria Casu, Amministratore Unico Promed