dott.ssa melis sessuologa cagliari medico

Dott.ssa Nadia Melis

Psicologa, Psicoterapeuta
e Sessuologa Cagliari

Psicologa – Sessuologa Cagliari

Viaggio nell studio della sessuologa

CHE COSA I DISTURBI SESSUALI O DISFUNZIONI SESSUALI

I disturbi o disfunzioni sessuali si possono definire delle difficoltà psicologiche che impediscono o limitano fortemente il rapporto sessuale. La persona che ha una difficoltà sessuale vive il rapporto sessuale come un grosso problema trasforma l’ intimità in un qualcosa di negativo (es. ansia, disgusto, sensi di colpa, vergogna, tristezza, rabbia) che impedisce o ostacola il rapporto sessuale.

IL SESSUOLOGO! CHI È E COSA FA?

Il sessuologo, (in questo caso la Sessuologa parlando di me), si occupa della cura delle disfunzioni sessuali del singolo e della coppia facendo innanzitutto una valutazione accurata del problema descritto avvalendosi della collaborazione di tutti gli specialisti richiesti quali andrologi, urologi, ginecologi, per assicurarsi innanzitutto di quale sia la natura del problema, organica, psicologica o mista, e di conseguenza formulare un piano terapeutico adeguato ad ogni persona specifica.
Dopo aver fatto una diagnosi si può procedere con la terapia singola o di coppia.
I disturbi sessuali sono in crescita.
Si tende spesso a sottovalutare i propri disturbi della sfera sessuale, rimandare senza affrontarli sperando che si risolvano da soli; questo ovviamente non succede e in questo modo si commette un doppio errore cioè trascurare il benessere sessuale proprio e del partner. Le disfunzioni sessuali, infatti, riguardano sempre e comunque anche la coppia quindi la disfunzione di un componente della coppia diventa un problema anche per il partner. Rinunciare o rimandare, una visita specialistica per il timore di doversi mettere in discussione, oppure pensare di essere «fatti così», è un grosso errore!

COS’E LA CONSULENZA SESSUOLOGICA? A CHI
E A COSA SERVE?

La consulenza sessuologica si occupa della diagnosi e della cura delle dif coltà di tipo sessuale, maschili e femminili che impediscono alla coppia o al singolo una normale vita sessuale, per via di svariati problemi quali ad es: mancanza del desiderio sessuale, de cit erettivo, eiaculazione precoce, anorgasmia, vaginismo. La consulenza aiuta a comprendere insieme ai pazienti le cause che hanno prodotto il sintomo e li aiuta a risolverlo.
Consulenza individuale e di coppia
La consulenza psico-sessuologica individuale e di coppia è un servizio offerto a tutte quelle persone che vogliano comprendere e risolvere un disagio che avvertono come un ostacolo alla loro vita sessuale. Ci troviamo dinnanzi ad una Disfunzione o Disturbo Sessuale quando si veri ca un’anomalia del processo che gestisce ed attiva la risposta sessuale, o in caso di dolore associato al rapporto sessuale.

CONDIVIDI

terapia-dell-amore-img
medici specialisti cagliari sessuologa

COSA SI FA IN TERAPIA SESSUALE?

Molte persone vengono da me per una consulenza individuale o di coppia perché talvolta il rapporto col partner non va bene, ci sono con itti, tradimenti , spesso si scopre durante la terapia che questi problemi dipendono da una disfunzione sessuale di uno dei due partenr o anche di entrambi.
A tutti può succedere di avere un problema sessuale, ma molti hanno paura di dirlo o vergogna di ammetterlo a se stessi o al partner. Non bisogna vergognarsi, qualunque tipo di problema abbiate, parlatene con uno specialista, i disturbi sessuologici, si possono risolvere, occorre solo trovare il coraggio di affrontarli. All’interno della terapia si cerca di aiutare il paziente a colmare le lacune conoscitive della sessualità e dell’affettività, aiutandolo a migliorare la capacità di comunicare con particolare riguardo alle esperienze affettivo-sessuali.

Un disturbo sessuale può essere:
Permanente: un problema sessuale presentato sin dalle prime esperienze sessuali.
Acquisito: cioè subentra dopo un primo periodo di normale attività sessuale.
Generalizzato: accade in varie situazioni.
Situazionali: il problema si presenta solo alcune situazioni o momenti o con determinate persone.

Tipica delle disfunzioni sessuali è “l’ansia anticipatoria”, quando cioè si inizia a pensare al rapporto sessuale come negativo , e si pensa ad esso con un continuo rimuginarci sopra. Abbiamo di conseguenza “ansia da prestazione”, che impedisce di vivere la propria sessualità come momento di piacere, ma al contrario come una prestazione sessuale in cui dover dimostrare all’altro
di essere perfetti!. Il fallimento di questa attività sessuale che il paziente vive come prestazione genera in seguito sentimenti e vissuti di tristezza, rabbia e inadeguatezza, generando in ne la disfunzione anche di coppia da cui nasce l’evitamento della sessualità e dell’intimità.

TERAPIA DELLE DISFUNZIONI SESSUALI

La terapia più indicata per le disfunzioni sessuali è La Terapia Mansionale Integrata: è una terapia per le disfunzioni sessuali breve e strategica, direttiva, che aiuta a modi care comportamenti, emozioni e credenze errate sulla sessualità. Può essere sia individuale sia di coppia, propone una serie di esercizi da fare a casa che servono alla persona per sviluppare una nuova conoscenza di sé e del proprio corpo e delle risposte sessuali ,in secondo luogo per la conoscenza di sé con l’altro, la conoscenza del proprio piacere e dei propri vissuti emotivi , la conoscenza dell’intimità di coppia.

PERCHÉ ANDARE DAL SESSUOLOGO?

Perché la sessualità è parte fondamentale della nostra vita e va trattata assolutamente come un mal di denti, cioè urgenza di cura e trattamento, perché aiuta a scoprire e riscoprire voi e il vostro partner e migliorare la vita di relazione in generale perché non ci si può privare di vivere al meglio ogni aspetto della nostra vita. Oggi ancora quando si va dal medico si parla solo dei malanni urgenti, che si curano con la pastiglia e mai si parla di un problema ben più grave come il fatto che con la propria campagna, o moglie o danzato non c’è più nessuna intimità, ci si tiene tutto dentro come fosse ormai da chiudere in un cassetto perché l’idea errata è che non c’è soluzione. Bene non è così, parlatene con lo specialista perché la terapia c’è e il sessuologo vi può aiutare.

Dott.ssa Nadia Melis

Psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica

Via Loni E. 3, Cagliari,

Tel. 329 7644260

www.sessuologa.ca.it

www.psicoterapeuta.ca.it

CONDIVIDI