Dott. Luca Mesina

Dott. Luca Mesina

Odontoiatra

Dott. Luca Mesina

Odontoiatra

Specialista in Odontoiatria,Cresciuto respirando sin da piccolo l’aria dello Studio odontoiatrico, finito il percorso di laurea ho maturato la decisione di dedicarmi in maniera spassionata alla parte chirurgica dell’odontoiatria. Per questo motivo ho deciso oltre che lavorare presso gli Studi di famiglia di girare come consulente di chirurgia in tutta Italia dal Nord al Sud, dalla Lombardia alla Puglia, per favorire il mio percorso di crescita professionale e al tempo stesso vivere diverse realtà odontoiatriche.
Ma come se non bastasse ho voluto fare esperienze all’estero, svolgendo l’attività di tutor nei corsi di chirurgia in Romania, sono stato in Brasile e in giro per il globo, dove ho seguito corsi di chirurgia avanzata, caratterizzata da tecniche particolari e nuove, per essere in grado di garantire il più ampio ventaglio di soluzioni e di terapie per il paziente. Per diversi anni mi sono dedicato a questo percorso, collaborando sia con piccoli studi, sia con centri organizzati, vivendo sempre al cento per cento tutte le realtà.
Il mio obbiettivo è quello di trasmettere un valore alto delle chirurgie, un messaggio etico, che metta al centro della mia attività la cura e il trattamento del paziente.

  • Impianti Dentali
  • Ortodonzia Invisibile
  • Protesi Dentali
  • Chirurgia Orale
  • Sbiancamento Dentale
  • Odontoiatria Pediatrica
  • Igene Dentale
  • Conservativa
  • Estetica Dentale

LM DENTAL CLINIC
via Generuxi 1/C – CAGLIARI

LM DENTAL CLINIC
via Alfonso Lamarmora 184 – DORGALI

LM DENTAL CLINIC
via Sant’Antonio Emiliano 5
– NUORO

TAC/CONE BEAM – ORTOPANTOMOGRAFO 3D

Esami dettagliati con ridotte emissioni di raggi x
La tac Cone Beam – Ortopantografo 3D mette insieme tecnica radiografica e ricchezza d’immagine tipica della tecnologia digitale.
tramite questo strumento, otteniamo un livello di definizione delle radiografie che consente di rilevare anche la più piccola anomalia ossea e ingrandirla per formulare diagnosi molto dettagliate.

Bastano appena 30 secondi ed un esposizione ai raggi x , per ottenere immagini di altissima qualità , salvaguardando la salute del paziente a 360°.

Con la RX digitale possiamo pianificare meglio gli interventi riducendo notevolmente gli imprevisti e rilevandosi particolarmente utile nell’individuare eventuali recidive in caso di cura scanalare non ottimale.

    CONDIVIDI