Estetica, benessere e tecniche di qualità
Estetica e benessere con tecniche rivoluzionarie di qualità. L’obiettivo? “Una bocca sana non ha prezzo
[dropcap]P[/dropcap]otrebbe essere uno slogan efficace, ma non altrettanto veritiero. Un prezzo c’è, ma ora è assolutamente accessibile. Questo è solo uno dei vantaggi della tecnica innovativa, messa a punto dal Dott. Ibba, dentista e medico chirurgo, in collaborazione con il Laboratorio Cattaneo di Cagliari. “La Tecnica Cagliari della conometria modificata si propone dopo un’appropriata terapia parodontale di realizzare protesi funzionali, senza trascurare l’estetica. L’obiettivo è quello di utilizzare i denti naturali superstiti, anche se in condizioni non ottimali, o persino solo le radici recuperabili, come solidi ancoraggi per stabilizzare protesi complete, senza ricorrere agli impianti. Inoltre, in caso di deterioramento di un dente naturale, la protesi può essere calibrata sui supporti restanti. La scelta di sfruttare i denti residui consente di non perdere la percezione tattile, che manca in caso di applicazione di impianti e dentiere”. In pratica, conservare i propri denti, anche se pochi, permette di ‘sentire’ l’attività di pressione e direzione, nonché quella di controllo del cibo durante la masticazione e deglutizione. “Le protesi, realizzate con la Tecnica Cagliari, sono facilmente igienizzabili proprio perché rimovibili e, sul fronte dell’estetica, distendono i tratti del viso, come una dentatura naturale. Niente a che vedere con le dentiere tradizionali, corpi estranei poco confortevoli a causa della conformazione del palato. Con la Tecnica Cagliari i disagi sono limitati: non è più necessario ricorrere alla estrazione di tutti i denti malandati per fare posto alla dentiera. Anche il ricorso all’implantologia, costoso e invasivo, può essere evitato, sostituito o rimandato, grazie allo sviluppo della Tecnica Cagliari, che costituisce un’alternativa economicamente abbordabile anche per i pazienti ad alto rischio medico, che non vogliono ricorrere alla chirurgia”. La Tecnica Cagliari richiede una competenza specifica e un approccio multidisciplinare che solo pochi dentisti sono in grado di applicarla correttamente e di garantire ai pazienti enormi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali.