Innovazione e tecnologia
La chirurgia del piede è un settore nevralgico sia per il benessere generale, sia per le condizioni particolari che la deambulazione può avere per i pazienti.
[dropcap]U[/dropcap]n lavoro particolare. Con sempre nuove conoscenze. Anche in questo settore la forza del Goss è la collaborazione. “Sì, la chirurgia del piede e del ginocchio è in continua evoluzione. Ma è importante anche la terapia non chirurgica, come le onde d’urto focalizzate (E.S.W.T.), che offrono attualmente ottimi risultati nel trattamento delle patologie dell’osso e dei tessuti molli. Parliamo di un settore che ha fortissime implicazioni sociali e la spinta alla ricerca di soluzioni specifiche è particolarmente pressante. Attualmente, ad esempio, la percutanea è una delle innovazioni nel settore della chirurgia del piede. Si tratta – spiega il dottor Putzulu – di una tecnica chirurgica particolare con campi di applicazione limitati. Mentre noi siamo esperti nella tecnica mini invasiva articolare del piede: pratichiamo un centimetro, talvolta uno e mezzo, di incisione con conseguente vista diretta del campo operatorio e delle strutture da trattare, senza l’uso dell’amplificatore di brillanza e con la riduzione al minimo del rischio di complicazioni e di eventuali lesioni di vasi”. Una metodica che premia lo staff. Luca Putzulu annuisce: “I pazienti affetti da alluce valgo sono molto soddisfatti dei nostri trattamenti. Ma non si devono immaginare compartimenti stagni: studiamo il paziente in modo tale da fare un intervento specifico adatto e modellato su ciascun caso clinico”. La forza del team. Ma anche la competenza, formata e affinata senza soluzione di continuità.