Sesso e lockdown, quali conseguenze nella coppia?
La gravità della situazione della pandemia ha esacerbato dal punto di vista psicologico incertezze e paure, generando una sofferenza psichica che ha amplificato problemi già esistenti nella sfera sessuale ad es. generando un calo della libido che può creare ulteriori difficoltà in chi già soffre di disturbi sessuali , o esasperando disfunzioni già presenti come l’eiaculazione precoce e la disfunzione erettile
Cosa è successo alle coppie nel lockdown? Ormai siamo fuori dalla quarantena e ci avviamo tutti a nuova fase, una nuova normalità, ma cosa è successo a tutti noi in questi mesi di chiusura forzata? E soprattutto cosa è successo alla sessualità della coppia?
Durante il lockdown ho ricevuto molte richieste da nuovi pazienti che chiedevano aiuto per risolvere situazioni di disfunzionalità che si sono aggravate proprio durante il lock dow e che erano presenti da lungo tempo, ma la convivenza forzata ha portato pesantemente alla luce Ovviamente non essendoci altre vie d’uscita le persone sono state costrette a fare i conti con questi problemi che nella maggior parte erano già presenti e che si sono acutizzati. Ho ricevuto richieste di consulenze urgenti poste come si trattasse di vita o di morte, perché la disfunzione sessuale grave in un momento in cui dal sesso non si può scappare porta a una grave crisi della coppia, “ dottoressa mi deve aiutare , sono disperato, se non risolvo la mia compagna mi lascia” ecco questo è un esempio che ben spiega la sofferenza provata. Ovviamente erano problemi già presenti ma prima della chiusura si riusciva in qualche modo ad evitare di affrontarli, ora no!
La quarantena ha obbligato a stare tutti a casa e in molti casi tanti sono stati costretti a si stare sempre a casa con la stessa persona., moglie o compagna, in un intimità obbligata piuttosto che dire NO e scoperchiare un vaso di pandora in cui vi sono tradimenti , crisi di coppia ,problemi vari generano un calo della libido che può creare ulteriori difficoltà in chi già soffre di disturbi sessuali , o esasperando disfunzioni già presenti come l’eiaculazione precoce e la disfunzione erettile.
Tra le tante iniziative c’è stata anche quella di Rocco Siffredi, che ha prodotto una rubrica in cui si danno consigli per risolvere i problemi sessuali vari, naturalmente questi rimedi fai da te non possono certo risolvere le disfunzioni sessuali reali di cui le persone soffrono, per questo sono scese in campo le varie associazioni come la Società italiana di andrologia (SIAMS) che ha fornito aiuto attraverso consulenze online e gli esperti della Società italiana di Urologia (Siu), che hanno realizzato una sezione speciale “Emergenza Covid” sul sito per rispondere in tempo reale a dubbi e domande dei pazienti.
Insomma cosa resta del lock down?
Ancora tanta ansia e incertezza, ma è forte la voglia di rimettersi in gioco e riiniziare a vivere, per le coppie il desiderio di ripartire dall’intimità, dal riscoprirsi sotto ogni punto di vista, relazionale , erotico, sessuale, ripartire dalle problematiche che ora si possono affrontare e che sono risolvibili come appunto le disfunzioni sessuali.