Sguardo giovane

Dott.ssa Francesca Marceddu

Specialista in Anestesia e rianimazione, Medicina Estetica e Antiaging

Il bisturi non è l’unico alleato di uno sguardo giovane. Esistono metodi meno invasivi, in grado di combattere efficacemente l’avanzata di rughe, palpebre cadenti, “borse” e “zampe di gallina”.

[dropcap]“S[/dropcap]ono state perfezionate diverse tecniche innovative che, se combinate, garantiscono risultati talora entusiasmanti”. Sulla base delle caratteristiche cutanee della zona perioculare, è possibile intervenire in maniera mirata: a suggerire i diversi trattamenti è la dott.ssa Francesca Marceddu, medico estetico, da oltre dieci anni impegnata nel costante aggiornamento teorico e pratico su tecniche e materiali. Il ringiovanimento del contorno occhi non è dunque più un traguardo raggiungibile solo con la blefaroplastica, la procedura chirurgica dedicata alla correzione degli inestetismi delle palpebre. La visita di valutazione è gratuita e permette di focalizzare il problema e individuare il o i vari trattamenti che possono essere eseguiti seguendo un preciso protocollo di lavoro, che è comunque strettamente individuale. “Si può lavorare sulla palpebra superiore e inferiore con metodologie ‘soft’ – spiega la dott.ssa Marceddu – ad esempio con la  Plexr, la cosiddetta “chirurgia “sublime”, perché  è un tipo di chirurgia mini invasiva che non prevede l’utilizzo del bisturi:  in pratica, non taglia e non cuce, non determina lividi ed ematomi”. Come funziona? Il trattamento Plexr agisce per sublimazione: sfrutta la ionizzazione di gas presenti nell’aria per generare un piccolo arco elettrico, il quale opera a livello epidermico, restituendo tonicità ai tessuti in poche sedute e con un disagio assolutamente limitato. Ma la vera novità consiste proprio nel combinare i trattamenti: per chi ne avesse necessità, al trattamento con Plexr è possibile associare la carbossiterapia o l’utilizzo di filler, per correggere le  piccole rughe delle palpebre e le occhiaie con tecniche di riempimento e prodotti particolari e specifici. Nuova vita, insomma, per il contorno occhi, che – nel contesto del viso – rappresenta una delle zone più delicate, esposta ai segni del tempo, a stanchezza e stress. Ma le strade da percorrere sono anche altre e diverse, a seconda delle esigenze: ad esempio, il Needling – che stimola il meccanismo di auto-riparazione della pelle, inducendo un processo di rigenerazione dall’interno – è efficace per il trattamento delle rughe del contorno occhi e del viso perché favorisce l’effetto stretch, grazie anche alla produzione di nuovo collagene ed elastina. “Questi trattamenti sono rivolti sia all’uomo che alla donna, a qualunque età, alcuni possono essere eseguiti in qualunque periodo dell’anno, altri solo nella stagione meno soleggiata, da novembre ad aprile. I risultati in alcuni casi sono evidenti già con un solo trattamento, in altri invece sono richieste più sedute e sessioni di trattamento e gli effetti si sommano e si potenziano di volta in volta, con gli effetti massimi dopo 3-6 mesi dall’ultima seduta.

Per maggiori Info

Dott.ssa Francesca Marceddu
Via Mercalli, 37 – Cagliari
e-mail: info@studiofrancescamarceddu.it
Tel. +39 070.370296
Mob. +39 340.0505996

www.studiofrancescamarceddu.it

CONDIVIDI