Trattamento laser delle rughe
Dott. Giuseppe Santeufemia
Ginecologo


Il Dott. Giuseppe Santeufemia esegue la maggior parte degli interventi ginecologici (80%) in endoscopia, da anni predilige la laparoscopia e l’isteroscopia in quanto tecniche che consentono una diagnosi più accurata e un trattamento chirurgico meno invasivo. E’ autore di circa 9000 interventi chirurgici, ha eseguito come primo operatore più di 2500 interventi in Laparoscopia e oltre 1500 Interventi in Isteroscopia. Effettua la restante parte degli interventi ginecologici con la chirurgia tradizionale, laparotomica (apertura dell’addome) e vaginale.
Le rughe rappresentano i segni distintivi dell’invecchiamento cutaneo. Con gli anni, la perdita di elasticità cutanea, associata al ridotto contenuto d’acqua della pelle, determinano la comparsa delle rughe.
Mentre anni fa le rughe erano accettate positivamente in quanto indice di maturità individuale, oggi invece sempre più persone si guardano allo specchio e non accettano di vedere il proprio viso solcato da piegature che inevitabilmente condizionano negativamente il benessere psicofisico individuale. Nonostante le creme antirughe siano universalmente utilizzate per la prevenzione ed il trattamento delle rughe, nuove metodiche ambulatoriali danno la possibilità di eliminarle temporaneamente o definitivamente (filler, botox, laser). Tra queste, il laser rappresenta sicuramente quella che più di tutte permette di ottenere risultati naturali e definitivi. Infatti, il laser erbium Fotona rappresenta il gold standard per effettuare, in assoluta sicurezza, la rimozione delle rughe. Attraverso la sua innovativa tecnologia è possibile effettuare trattamenti precisi e senza effetti collaterali.
Vantaggi del laser erbium Fotona:
- Veloce
- Senza anestesia
- Guarigione rapida
- Risultati visibili già dopo una settimana
Prima di sottoporre il paziente al trattamento laser è fondamentale un’accurata anamnesi e la valutazione dei criteri d’esclusione comuni a tutti i trattamenti laser. La maggior parte dei pazienti avverte solo un modesto disagio durante il trattamento. Nei pazienti più sensibili è prevista l’applicazione di una crema anestetica. Al termine della seduta viene applicata una medicazione con crema antibiotica e garza. Il paziente nei giorni successivi deve ripetere la medicazione per 2 settimane ed evitare l’esposizione al sole dell’area trattata. La ripresa delle normali attività quotidiane e sociali è immediata.
Prima consulenza gratuita