Trattamento laser per l’incontinenza urinaria

Dott. Giuseppe Santeufemia

Ginecologo

Il Dott. Giuseppe Santeufemia esegue la maggior parte degli interventi ginecologici (80%) in endoscopia, da anni predilige la laparoscopia e l’isteroscopia in quanto tecniche che consentono una diagnosi più accurata e un trattamento chirurgico meno invasivo. E’ autore di circa 9000 interventi chirurgici, ha eseguito come primo operatore più di 2500 interventi in Laparoscopia e oltre 1500 Interventi in Isteroscopia. Effettua la restante parte degli interventi ginecologici con la chirurgia tradizionale, laparotomica (apertura dell’addome) e vaginale.

Il laser vaginale ripristina il collagene e la vascolarizzazione vaginale aumentandone il tono muscolare, la forza e il controllo volontario della muscolatura della vagina.

L’azione della terapia laser è indicata per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress di grado lieve e moderata, in cui la ginnastica perineale non ha funzionato ed in cui il trattamento chirurgico può inizialmente sembrare eccessivo. La procedura si basa su una stimolazioni foto-termica della nuova sintesi di collagene, con un consolidamento delle strutture della vagina e della fascia endopelvica. Il rafforzamento di queste strutture determina un miglior supporto della uretra e della vescica, migliorando i meccanismi che controllano la continenza urinaria determinando  una riduzione fino alla scomparsa delle perdite di urina con starnuti, colpi di tosse, attività fisica, che rendono necessario l’uso costante di salva slip o pannolini. I risultati sono evidenti già dopo la prima seduta: abitualmente il trattamento completo richiede 3 sedute a distanza di circa 30 giorni.

CONDIVIDI