[No Title]

Dott. Luciano Carboni

Diabetologo

Dott. Luciano Carboni

Medico, laureato e specializzato a Cagliari, diabetologo ha ricoperto ruoli significativi nella diabetologia regionale e nazionale e rappresentato l’Italia nel General Committee del DESG (Diabetes Education Study Group dell’EASD)

Carissima/o,

diabete di tipo 2 ?
… a volte ti sembra strano e ti sarai chiesto già : ‘sarà mai vero ?’

La risposta è sì, ebbene sì, proprio così : hai il diabete !

Possiamo riflettere insieme su alcuni punti ?!
Cominciamo da cosa il diabete non è : il diabete non è solo quel ‘numero’ di glicemia e neanche è solo un insieme di numeri, quelli degli altri esami di laboratorio e, forse, potrebbe essere un po’ diverso da quello di cui sentiamo parlare al mercato, dal salumiere o nei nostri salotti.
Il diabete è un qualcosa di complesso e anche di semplice che chi ti ha in cura deve aiutarti a conoscere e a capire, che non dà dolori, che quasi mai dà sintomi, che non ‘si sente’, e… anche se questo non ci piace, porta con sé comunque seri PERICOLI, o se preferisci RISCHI, per il tuo cuore, per le funzioni del tuo cervello, per l’insieme dei vasi dove circola il tuo sangue ! E altro…
Non basta un controllo di una glicemia ogni tanto o una emoglobina glicata ogni sei mesi o ogni anno. Non basta proprio ! Diffida di una diabetologia che si limita a questo e a questi tempi. Quegli organi a rischio vanno protetti anche diversamente e il loro stato va esplorato con approfondimenti specifici e con periodicità.
E poi LAVORARE INSIEME PER INVERTIRE I TUOI RISCHI E TRASFORMARLI IN OPPORTUNITA’ DI SALUTE deve essere la nostra proposta.
Perché si può !

O meglio, perché tu puoi invertire i tuoi rischi !
E’ necessario, e forse è sempre così nella vita, imparare le ‘regole del gioco’ e applicarle con la libertà che la tua vita ti consente.

Sei tu il protagonista del ‘tuo gioco’.
A noi il compito di proposte adeguate e di un insegnamento attento e rispettoso e, forse, quello più difficile di ascoltare e accogliere le tue difficoltà. E aiutarti a superarle.

Vogliamo provarci insieme ?!
Naturalmente con la collaborazione indispensabile e fondamentale del tuo ‘Medico di Famiglia’.
Grazie della tua attenzione.

Il tuo diabetologo

CONDIVIDI