Centro SOMA
Gian Benedetto Melis
Gian Benedetto Melis
Già Ordinario di ginecologia e ostetricia; direttore dipartimento chirurgico dell’università di Cagliari, Direttore della Clinica ostetrica da 25 anni, con millecinquecento/milleottocento parti annui, il Professor Melis ha seguito la nascita di oltre 40mila bambini.
Esercita presso il proprio studio privato a
Cagliari in via Val D’Elsa – 18
Telefono: 070 278552
Cell: 335 236116
Centro di Umanizzazione della medicina specialistica e diagnostica – Cagliari.
Attività specialistiche generiche:
Ginecologia, Urologia, Neurologia, Medicina Interna, Chirurgia, Psicologia e Nutrizione.
Ginecologia, Urologia, Neurologia, Medicina Interna, Chirurgia, Psicologia e Nutrizione.
Diagnostica all’avanguardia:
Ecografia, laboratorio di malattie genetiche, test prenatale (esame DNA – NIPT) e diagnosi pre-concepimento.
Ecografia, laboratorio di malattie genetiche, test prenatale (esame DNA – NIPT) e diagnosi pre-concepimento.
Il Professor Gian Benedetto Melis, specializzato in ginecologia e ostetricia, si occupa della salute e del benessere della donna di qualsiasi età: adolescenza, età fertile, maternità, fino alla menopausa e postmenopausa, prendendosi cura degli aspetti clinici, puntando e alla buona salute e qualità della vita.
L’attività specialstica ginecologica, è supportata da un laboratorio diagnostico di alta professionalità, in grado di eseguire Ecografie, test prenatale, come l’esame del DNA o NIPT ed esami pre-concepimento.
L’attività specialstica ginecologica, è supportata da un laboratorio diagnostico di alta professionalità, in grado di eseguire Ecografie, test prenatale, come l’esame del DNA o NIPT ed esami pre-concepimento.
Grande attenzione è dedicata alla diagnosi prenatale.
Presso il Centro SOMA, vi è la possibilità di eseguire i Test di diagnosi prenatale non invasivi, come ad esempio il NIPT, cioè la ricerca del DNA del bambino in grembo, attraverso l’esame del sangue della mamma. Grazie a questo esame, sicuro in quanto non comporta alcun rischio abortivo o infettivo, è possibile conoscere il sesso, oltre che la normalità dei principali cromosomi del bambino. Queste malattie prenatali, normalmente si diagnosticavano con l’esame invasivo amniocentesi, ora si possono diagnosticare attraverso l’esame del prelievo del sangue materno.
Presso il Centro SOMA, vi è la possibilità di eseguire i Test di diagnosi prenatale non invasivi, come ad esempio il NIPT, cioè la ricerca del DNA del bambino in grembo, attraverso l’esame del sangue della mamma. Grazie a questo esame, sicuro in quanto non comporta alcun rischio abortivo o infettivo, è possibile conoscere il sesso, oltre che la normalità dei principali cromosomi del bambino. Queste malattie prenatali, normalmente si diagnosticavano con l’esame invasivo amniocentesi, ora si possono diagnosticare attraverso l’esame del prelievo del sangue materno.
A questo laboratorio di diagnosi prenatale è collegato un laboratorio di genetica e di dosaggi ormonali che possono consentire tutta una serie di attività correlate, dalla tiroide fino agli ormoni riproduttivi maschili, compreso lo spermiogramma e gli esami per effettuare eventualmente la procreazione medicalmente assistita.
Diagnosi e terapia del paziente urologico.
La presenza dell’urologo Mario Melis, consente di trattare tutti gli argomenti relativi alle disfunzioni sessuali erettili e riproduttive anche del maschio.
La presenza dell’urologo Mario Melis, consente di trattare tutti gli argomenti relativi alle disfunzioni sessuali erettili e riproduttive anche del maschio.
Supporto e percorso nascita.
Il Centro di psicologia è correlato con un’attività generica, riguarda tutta la psicologia, ma un settore riguarda la gravidanza e il supporto al percorso nascita, attraverso riunioni che sono realizzate in collaborazione con l’azienda Ospedaliera Università di Cagliari, ma sono anche autonome e indipendenti.
Il Centro di psicologia è correlato con un’attività generica, riguarda tutta la psicologia, ma un settore riguarda la gravidanza e il supporto al percorso nascita, attraverso riunioni che sono realizzate in collaborazione con l’azienda Ospedaliera Università di Cagliari, ma sono anche autonome e indipendenti.
Percorso Nutrizionale.
Nutrizione, fare un vero e proprio percorso nutrizionale per migliorare, sia in gravidanza che fuori, l’alimentazione, quindi avere la possibilità di avere un dietologo che personalizza i trattamenti dei vari pazienti.
Vi sono altre specialità: Neurologia, la medicina interna e la chirurgia.
Nutrizione, fare un vero e proprio percorso nutrizionale per migliorare, sia in gravidanza che fuori, l’alimentazione, quindi avere la possibilità di avere un dietologo che personalizza i trattamenti dei vari pazienti.
Vi sono altre specialità: Neurologia, la medicina interna e la chirurgia.