La fibromialgia
La fibromialgia è una condizione di dolore cronico
Il dolore è il sintomo cardine
Un dolore diffuso, spesso associato a iperalgesia, di muscoli e tessuti molli, cute compresa. Si accompagna a un affaticamento estremo (astenia) che si manifesta già al risveglio, dopo un sonno di scarsa qualità e non ristoratore, e a sintomi generali quali cefalea, dolori addominali, sindrome del colon irritabile, difficoltà di concentrazione e neuro-cognitive, ansia e depressione.
Attualmente non esistono neanche delle terapie mirate a curare la malattia, proprio perché ancora le cause e i fattori che la determinano restano sconosciuti, ma è ormai appurato che i pazienti possano giovare di alcune terapia “sintomatiche”. In particolare, uno stile di vita attivo, l’associazione di un esercizio fisico regolare incentrato alla distensione muscolare e alla ripresa di una buona tonicità, dapprima a bassissima intensità e successivamente incrementabile per carico e durata, a una terapia farmacologica analgesica e neuromodulatrice, sta dando risultati incoraggianti sulla gestione di questa tipologia di disturbo.
E’ importante anche l’approccio psicologico. Per tanti anni i malati di fibromialgia sono stati additati e considerati come dei “malati immaginari”, ma il dolore è un sintomo debilitante ed estenuante, fonte di importanti alterazioni della qualità di vita delle persone affette, che spesso si vedono improvvisamente impossibilitati a eseguire attività lavorative e del quotidiano che prima erano facili e abituali, con gravi ripercussioni sul tono dell’umore.
Una visione a 360° delle problematiche connesse alla malattia è sicuramente il modo migliore per aiutare i pazienti a sentirsi compresi, instaurare un rapporto di fiducia e intraprendere insieme un percorso ritagliato su misura per ogni persona, step-by-step.
Dott.ssa Martina Concas
Yumedika Karalis
via Mercalli, 37 – Cagliari
e-mail: martina.concas@hotmail.com
tel: +39 346 3552322