Programma di ringiovanimento Lifting medico tridimensionale
Dott.ssa Francesca Marceddu

Specialista in Anestesia e rianimazione, Medicina Estetica e Antiaging
Il ripristino dei volumi del volto ha progressivamente assunto un ruolo di centralità nelle decisioni strategiche che il medico appronta nell’ambito di un programma di un ringiovanimento.
La comprensione delle basi anatomiche che determinano l’invecchiamento sono essenziali sia in Chirurgia che in Medicina Estetica per la scelta del trattamento adeguato. L’invecchiamento, determina, a seguito della perdita di elasticità, dell’atrofia adiposa e dello “scivolamento” per gravità del tessuto cutaneo e sottocutaneo , l’insorgenza di rughe, pieghe e relative zone d’ombra con alterazione delle proporzioni facciali per modificazioni dei tessuti molli e dello scheletro. Il risultato è un volto segnato, stanco, disarmonico. Il lifting medico tridimensionale oggigiorno è l’approccio minivasivo migliore per intervenire sul ringiovanimento globale e si ottiene con una sinergia di trattamenti medici che progressivamente danno risultati permanenti e duraturi. È “tridimensionale” perché riguarda contemporaneamente l’aspetto cutaneo (la superficie), i compartimenti adiposi e sottocutanei nonché muscolari con lo scopo di riarmonizzare il volto con l’obiettivo assoluto di mantenere la naturalezza della persona. Per ottenere questo lifting medico alternativo si utilizzano tecniche di medicina estetica combinate come peeling, fillers eseguiti secondo il concetto della soft restoration, tossina botulinica, microbotox e nuove tecnologie avanzate. In particolar modo la tossina botulinica oggi può essere utilizzata in diversi distretti del volto, come il terzo inferiore e il collo, per consentire una riorganizzazione degli equilibri muscolari del volto e del collo appunto con lo scopo di ottenere un effetto liftante. Il vantaggio inoltre del lifting con la tossina botulinica (Microbotox) è di migliorare l’aspetto cutaneo in termini di lucentezza, levigatezza e sebacità-oleosità, eliminando inoltre le piccole “increspature” legate soprattutto alla mimica del volto. In questi ultimi anni inoltre la ricerca avanzata ha compiuto dei passi in avanti proprio per il lifting medico. Attraverso il Termolifting Endodermico è possibile stimolare il derma e il sottocute “dall’interno” ottenendo un effetto lifting evidente, immediato e duraturo. Le sedute si eseguono ogni circa 45 giorni e in anestesia locale, con 4-5 giorni di recupero post-trattamento (per il viso e il collo) dovuti alla presenza di qualche piccolo livido e edema. La novità di questo trattamento è rappresentato dall’efficacia immediata e dalle aree di applicazione: arcata sopraccigliare, arcata mandibolare e collo, braccia (specie l’aria posteriore tricipitale) , addome e interno cosce sono delle aree cosiddette “difficili” dove finora i trattamenti classici, sia medici che strumentali, delle volte non davano il risultato sperato. Il lifting medico tridimensionale può essere eseguito in 1-3 sessioni con intervalli di 30-45 giorni, consentendo di concentrare i trattamenti sfruttandone appieno le sinergie e riducendo i periodi di disagio.
Per maggiori Info
Dott.ssa Francesca Marceddu
Via Mercalli, 37 – Cagliari
e-mail: info@studiofrancescamarceddu.it
Tel. +39 070.370296
Mob. +39 340.0505996
www.studiofrancescamarceddu.it