MARCO CONTE Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Dott. Marco Conte

Dott. Marco Conte

Ortopedico

Dott. Marco Conte

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Responsabile dell’Unità di Ortopedia e Traumatologia dello Sport presso il Policlinico Città di Quartu in via Silesu, 10 – Quartu S. Elena.

  • Traumatologia dello sport
  • Sport Medicine: Chirurgia del ginocchio, della spalla e del piede
  • Chirurgia artroscopica: Ricostruzioni legamentose isolate o combinate; Trattamento lesioni cartilaginee; Trattamento lesioni meniscali; Trattamenti femori rotulea; Riparazione della cuffia dei rotatori; Trattamento instabilità
  • Tendinopatia e rotture tendine
  • Chirurgia protesica: Ginocchio, anca e spalla
  • Artrosi

ATTIVITÀ CHIRURGICA

 

Con la mia équipe, formata dagli assistenti Barbara Melis, Valentina Marcialis, Santino Vassallo, Stefano Congia e Vincenzo Verderosa, operiamo in media 650 pazienti l’anno e ne trattiamo conservativamente molti di più.

Tra gli ambiti principali di intervento:
• Chirurgia del ginocchio (chirurgia protesica di primo impianto e revisione, ricostruzioni legamentose, chirurgia sportiva)

• Chirurgia dell’anca (chirurgia protesica di primo impianto e revisione)

• Chirurgia della spalla (chirurgia protesica di primo impianto e revisione, instabilità di spalla, cuffia dei rotatori)

• Sport Medicine

• Chirurgia della mano (sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, Malattia di Dupuytren)

• Chirurgia del piede (alluce valgo e deformità delle dita)
• Riabilitazione sportiva e protocolli conservativi

• Idrochinesiterapia

 


 

ATTIVITÀ AMBULATORIALE

 

Svolgo anche attività ambulatoriale, chirurgica e scientifica, organizzando e prendendo parte a numerosi congressi specialistici a livello regionale, nazionale e internazionale.
Mi occupo inoltre di riabilitazione, ricerca e chinesiterapia presso Sport Rehab and Research.

Esperienza
Lavorativa

Dal 1996 al 2003 Medico e Specializzando Interno c/o Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Cagliari. 1997-1998 ha superato la selezione del 125° AUC ed ha svolto volto il servizio di leva come SottoTenente Medico con il ruolo di responsabile del servizio di Pronto Soccorso e di Guardia Medica, e come Medico responsabile del laboratorio di Fisioterapia e del Servizio Igiene e Profilassi .

Dal 2001 al 2003 ha vinto la Selezione per il Dottorato di Ricerca c/o Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Cagliari. Dal 2003 al 2007 Aiuto Unità di Chirurgia Protesica e dello Sport – Casa di Cura Sant’Elena – Quartu Se (CA). Dal 2007 ad oggi Aiuto Unità di Chirurgia Protesica e dello Sport – Casa di Cura Lay – Cagliari Dall’Aprile 2012 al 28 Febbraio 2015 Consulente Ortopedico Cagliari Responsabile – Nuova Casa di Cura Decimomannu Dal 1 Marzo 2015 ad oggi Responsabile Unità Operativa.


Nome e indirizzo del datore di lavoro: Dott. Aladar Ianes – Casa di cura Policlinico Città di Quartu SE

Tipo di azienda o settore: Servizio di Ortopedia e Traumatologia

Tipo di impiego: Responsabile

Principali mansioni e responsabilità: Ha eseguito numerosi interventi come primo operatore (2633) ed assistente (2089 in particolare in Chirurgia del Ginocchio (artroscopica, sportiva, protesica di primo impianto e revisione), Chirurgia protesica dell’anca (primo impianto e revisione) ed altri interventi di Chirurgia Ortopedica in elezione.

Ha elaborato numerose tesi di laurea e specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Fisiatria e Scienze Motorie (oltre 30)

Istruzione e formazione

1988 Maturità presso Istituto Tecnico Nautico di Carloforte con la votazione di 60/60 26/03/1996 Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110 e lode elaborando la tesi dal titolo: “La protesi totale di ginocchio: difficoltà tecniche e problematiche operatorie”. 25 Ottobre 2001 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con la votazione di 100/100. Ha elaborato la tesi dal titolo: “Ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore. Studio prospettico su 80 casi consecutivi trattati con Tendine Rotuleo e Semitendinoso e Gracile”. 2001-2003 Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Apparato Locomotore presso l’Università di Firenze (avendo vinto il concorso del XVII ciclo). Ha elaborato la tesi dal titolo: “Studio prospettico sulla riproducibilità della linea trans-epicondilare e della AP line di Whiteside per la rotazione della componente femorale nella chirurgia protesica del ginocchio mediante TC”

Capacità e competenze personali

Consulente ortopedico di numerose società sportive (calcio a 11 e a 5, basket e pallavolo). Medico Fiduciario Regionale F.I.P. Regione Sardegna con la quale collabora tuttora per studi sul settore giovanile (epidemiologici e di prevenzione) e sulla formazione degli allenatori.

Casa di Cura Policlinico Citta’ di Quartu


Via Silesu, 10

Quartu Sant’Elena CA

e-mail: info@marconte.com

Quartu S. Elena: Tel. +39 070 86052