Piernicola_Dimopoulos Ortopedico-Cagliari

Dott. Piernicola Dimopoulos

Dott. Piernicola Dimopoulos

Ortopedico

Dott. Piernicola Dimopoulos

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Il Dott. Piernicola Dimopoulos ha frequentato la scuola dell’obbligo e successivamente il Liceo Scientifico “Pacinotti” di Cagliari, dove ha conseguito, nel luglio del 1985, la Maturità Scientifica.  Iscrittosi alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Cagliari nell’anno accademico 1985/86, ha ivi conseguito la laurea in Medicina e chirurgia il 23/03/1993, riportando la votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale di ortopedia dal titolo: “La terapia protesica nell’artrite reumatoide”. Nel maggio del 1993 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo.

CAGLIARI

Via Nuoro, 10

+39 070 662548

TORTOLÌ

Via Alghero ,1

+39 366 3672784

ISILI

Via Cimarosa

+39 0782 802265

NUORO

Viale Sardegna, 12

+39 370 1523209

QUARTU SANT'ELENA

Viale Marconi 160

+39 070 86051

  • Rottura del menisco
  • Lesioni della cartilagine
  • Rottura del crociate anteriore
  • Rottura della cuffia dei rotatori della spalla
  • Artrosi della spalla
  • Artrosi dell’anca e del ginocchio

• Atroscopia: Ginocchio – Spalla – Caviglia

• Protesi dell’anca

• Protesi della spalla

• Cuffia dei rotatori della spalla

• Protesi del ginocchio

• Correzione dell’alluce valgo e delle patologie dell’avampiede

• Protesi monocompartimentale del ginocchio

• Protesi biologica del ginocchio

• Plastica ricostruttiva del crociato anteriore

• Trattamento delle lesioni meniscali

• Trattamento delle lesioni cartilaginee

• Correzione del retropiede dell’età evolutiva (piede cavo e piatti valgo)

• Attività di monitoraggio clinico

• Visita / Programmazione

• Inquadramento della patologia

• Percorso terapeutico conservativo e chirurgico

• Viscosupplementazione

Formazione

Il dott. Piernicola Dimopoulos ha frequentato la scuola dell’obbligo e successivamente il Liceo Scientifico “Pacinotti” di Cagliari, dove ha conseguito, nel luglio del 1985, la Maturità Scientifica. Iscrittosi alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Cagliari nell’anno accademico 1985/86, ha ivi conseguito la laurea in Medicina e chirurgia il 23/03/1993, riportando la votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale di ortopedia dal titolo: “La terapia protesica nell’artrite reumatoide”.

Nel maggio del 1993 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo.

Nel giugno 1991 ha iniziato a frequentare come medico interno la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Cagliari, partecipando all’attività di reparto, di sala operatoria e di Pronto soccorso.

Nel novembre del 1993 si è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Cagliari, che ha regolarmente frequentato, specializzandosi con 50/50 e lode il 10/11/98 discutendo la tesi dal titolo: “Il trattamento chirurgico nelle pseudoartrosi diafisarie d’omero”.

Già membro della Società Italiana di Traumatologia dello Sport e della Società Sarda di Ortopedia e Traumatologia, ha ricoperto l’incarico di 1° assistente di Traumatologia e Pronto Soccorso presso l’ISEF di Cagliari, nell’anno acc. 1993/94. Attualmente membro della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.

Ha svolto attività scientifica con la partecipazione a numerosi Congressi regionali nazionali ed internazionali, presentando i seguenti lavori scientifici come relatore e correlatore:

Convegno Nazionale SITRAS –Cagliari 24-25 Giugno 1994 – “ Studio sulla posizione dei tunnels e sulla congruenza vite-bratta nella ricostruzione del LCA con tecnica half tunnel aperta”
XI Congresso SATO-SOTIMI –Granada- 21-22/06/1995: “ Indicazioni e limiti delle protesi monocompartimentali di ginocchio”.

XVI Congresso della Società Sarda di Ortopedia e Traumatologia – Cagliari 6-7 / ottobre 1995 – “Trattamento delle pseudoartrosi di omero”.
Riunione congiunta S.O.B.C.O.T.-S.O.T.I.C.- Firenze 9-10-11/05/1996 – “Indicazioni e limiti delle protesi monocompartimentali”.

LXXXI Congresso S.O.T.I.M.I.-Napoli 27/03/97 – “La tecnica A.O. nelle fratture intercondiloidee di omero: vantaggi e svantaggi”.

XIX Congresso S.O.S.O.T.-Ala Birdi (OR) 16-17/10/1998 – “Il trattamento chirurgico nelle fratture articolari dell’omero distale”.

Congresso Sulzer Orthopedics – Como 24-25/11/2000 – “Lo stelo Conus”

XXII Congresso S.O.S.O.T. – Olbia (SS) 5-6/10/2001- “La mia esperienza nella chirurgia protesica dell’anca con l’utilizzo di componenti non cementate”

II Convegno Regionale Sardo della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi – Cagliari 12-13/10/2001 – “Il trattamento protesico della coxartrosi: nostri orientamenti”
Corso di aggiornamento in Ortopedia “Attualità in Traumatologia” – Alghero 13-15/05/2005 – “Il trauma cronico nella spalla dello sportivo”.

VII Congresso S.I.C.O.O.P. – Bari 27-30/09/2006 – “La protesizzazione rotulea nella PTG: quali orientamenti?”

Congresso Nazionale A.I.R. 2007 – Cagliari 28-30/09/07 – “ Il sistema LIMA Revision SPH Bicomponente e Bilobo nella revisione acetabolare”

XXVIII Congresso Regionale N.So.S.O.T. – Ala Birdi (Or) 30/11-1/12/2007 – “La protesizzazione della rotula nella PTG”

XXIX Congresso Regionale N.So.S.O.T. – Alghero (SS) 3-4/10/2008 – “Protesi monocompartimentali: soluzione?”

XXIX Congresso Regionale N.So.S.O.T. – Alghero (SS) 3-4/10/2008 – “Il trattamento dell’instabilità di caviglia: nuove prospettive”

Arthtromeeting Anca – Alghero ( SS ) 15/05/2010 – “ Accessi artroscopici all’anca”

Congresso: “La Patologia Ortopedica dal Paziente… al Medico di Medicina Generale”; Cagliari 21/05/2011: “La Patologia degenerativa”.

ACL reconstruction: Transfix. Knee & Shoulder Cadaver Course. Salzburg, 12-13 febbraio 2009.

Rotator Cuff Repair. Knee & Shoulder Cadaver Course. Salzburg, 12-13 febbraio 2009.

Nuovi orientamenti sulla sutura della cuffia: la doppia fila. III Congresso di Riabilitazione delle Patologie da Sport, Cagliari 7 novembre 2008.

Legamento crociato anteriore. Mezzi di fissazione a confronto. 27° Congresso Nuova So.S.O.T. “Lussazioni, fratture-lussazioni e instabilità articolari post-traumatiche”, Cagliari 13-14 ottobre 2006.

Le lesioni SLAP. Master sulle abilità tecnico-chirurgiche “Corso teorico-pratico di livello base su cadavere di Chirurgia artroscopica e protesica”, Università di Parigi, Istituto di Anatomia, 16-18 giugno 2005.

Lesioni SLAP. Corso propedeutico di Chirurgia della Spalla, ICH Rozzano (MI), 14 novembre 2004.

La cuffia dei rotatori. 25° Congresso Nuova So.S.O.T. “Le pseudoartrosi. Le lesioni condrali del ginocchio.

L’osteosintesi nelle fratture della mano e del polso”. Oliena (Nu), 22-23 ottobre 2004.

Tecnica Artroscopica di Decompressione dello Spazio Subacromiale. 3° Congresso Nazionale SICOOP (Società Italiana Chirurghi Ortopedici dell’ Ospedalità Privata). Cesena, 16-17 maggio 2003.

“Stato dell’Arte sul versante Femorale”; Corso teorico-pratico su cadavere di Chirurgia Protesica dell’Anca; Parigi, Università Descartes; 10-06-2011

“Perché la via di accesso posteriore è la mia scelta”; Corso teorico-pratico su cadavere di Chirurgia Protesica dell’Anca; Parigi, Università Descartes; 10-06-2011

“Filosofia della protesi monocompartimentale a menisco mobile”; Biomet Knee Academy; IV Meeting; Olbia ( SS ) 25/26-05-2012

“Risultati nelle lesioni osteocondrali del Ginocchio” ; Corso NSOSOT: La Stimolazione biofisica: Attuali indicazioni ed evidenze scientifiche” Cagliari, 14/06/2013

“Protesi Monocompartimentale di ginocchio: soluzione? ” I Corso BFR; Roma: 25/01/2014

“ La Via Chirurgica Postero-Laterale all’Anca”; I Corso BFR; Roma: 25/01/2014

“Tips & Tricks & Take Home Messages” GTS User Group Italia; Pisa: 22/02/2014

“Ibeam Vs Finned: Quando, Come e Perché” ; 10 Anni Vanguard Verona; 6-7/02/2015

“ La Via Chirurgica Anteriore Diretta all’Anca” II Corso BFR; Milano: 17/04/2015

“Entità del rischio e prevenzione delle infezioni nelle Protesi d’Anca e di Ginocchio” Cagliari; 30/04/2016

“PTA: La mobilizzazione delle Componenti” Cagliari; 30/04/2016

Pubblicazioni

“Indicazioni e limiti delle protesi monocompartimentali di ginocchio”. Atti e memorie S.O.T.I.M.I.: Vol. LVIII-N 1-2-1995.

“Il trattamento protesico della coxartrosi: nostri orientamenti”. Atti II Convegno Regionale Sardo della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi

Artroscopia dell’anca. Scelta conservativa e chirurgia protesica. Omeca (Bollettino Ordine dei Medici di Cagliari), n° 7 – 2010

La Protesi di ginocchio Monocompartimentale nel trattamento della Gonartrosi. Bollettino Ordine dei Medici di Cagliari, n° 1 – 2010

Ruolo della Protesi Monocompartimentale a Menisco Mobile nel Trattamento della Gonartrosi Mediale. Sphera medical journal, n° 10 – 2009

Problematiche rotulee nella protesi totale di ginocchio. Bollettino Ordine dei Medici di Cagliari, n° 10 – 2007

Lesioni SLAP. Corso propedeutico di Chirurgia della Spalla, ICH Rozzano (MI), 14 novembre 2004. Atti.

La cuffia dei rotatori. 25° Congresso Nuova So.S.O.T. “Le pseudoartrosi. Le lesioni condrali del ginocchio.

L’osteosintesi nelle fratture della mano e del polso”. Oliena (Nu), 22-23 ottobre 2004. Atti.

Tecnica Artroscopica di Decompressione dello Spazio Subacromiale. 3° Congresso Nazionale SICOOP (Società Italiana Chirurghi Ortopedici dell’ Ospedalità Privata). Cesena, 16-17 maggio 2003. Atti.

Unstable Shoulder and Bone Defects: “The Remplissage Procedure”. Sphera Medica Journal n° 15 gennaio 2012

Chirurgia Artroscopica dell’Instabilità di Spalla. Omeca ( Bollettino Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari); n° 4 – 2013

Le Vie Chirurgiche dell’Anca. Omeca ( Bollettino Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari. N° 7 – 2013

Corsi di Specializzazione
ed esperienze lavorative

XXIII Corso Italiano Teorico-pratico di Microchirurgia Ricostruttiva
– Brescia 03-09 /07/1994 – diretto dal Prof. G.Brunelli

Workshop di tecniche di stabilizzazione chirurgica vertebrale – Cagliari 25/03/1995
VII Corso teorico-pratico di Traumatologia e Microchirurgia della mano – diretto dal Dott. M. Petrolati – Legnano 20-24/11/1995

Corso di Chirurgia artroscopica della spalla – Cagliari 20/01/1996

Corso teorico-pratico di Microchirurgia ricostruttiva – diretto dal Prof. R.Correa Chem – Cagliari 22-23/02/1996

II Corso Internazionale “ Trauma-Olbia” – Porto Cervo 02-03/05/1997

Investigator’s Meeting protocollo Cataflam 613 – Milano 05/05/1997

IX Corso di istruzione S.I.O.T.: “Protesizzazione dell’anca con cemento” – Roma 09/11/99

XIII Corso di istruzione S.I.O.T.: “Protesizzazione dell’anca senza cemento” – Roma 10/11/99

Workshop di chirurgia del ginocchio con la protesi Interax – Reggio Emilia 06-07/12/99

Corso di Artroprotesi di ginocchio MBK e LPS diretto dal Prof. Paolo Aglietti – Firenze 04/03/2000

IV Corso di istruzione S.I.O.T.: ”I più comuni errori chirurgici nelle protesi di ginocchio”-Torino 24/10/2000

VII Corso di istruzione S.I.O.T.: ”La chirurgia conservativa della gonartrosi”- Torino 25/10/2000

Athens 2000: “Proven Principles Advanced Technologies”- Atene 10-11/11/2000

Corso Superiore di Protesizzazione dell’Anca- Ome (BS) 22-23/11/2000

IV Annual Medivision User Meeting – Umkirch (Germany) 19/10/2001

Workshop teorico pratico “Trattamento protesico della gonartrosi” diretto dal Prof. Giuliano Cerulli – Perugia 29-30/10/2001

Corso d’aggiornamento della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – G.I.S. “La Spondilolistesi” – Cagliari 24/11/2001

Corso: “Updates in Orthopaedic surgery” diretto dal Prof. Rainer Kotz – Dipartimento di Chirurgia Ortopedica Università di Vienna; 13-14/05/2002

“Stage teorico-pratico sull’utilizzo del cotile di Mc Minn” diretto dal Dr F. Munari – Divisione Ortopedica, Ospedale Generale di Vignola; 11-13/11/2002

“Hip surgery course” diretto dal Prof. F. Bonnel – Montpellier (FR) 14-17/04/2004

Corso di istruzione S.I.C.G.: “L’osteonecrosi: diagnosi e trattamento” – Milano 03/06/2004
S.I.C.G.: “La rigidità articolare del ginocchio” – Milano 04/06/2004

“Corso base di Chirurgia del ginocchio” – Colombaro di Corte Franca (BR) 1-2/07/2004

“Master S.I.O.T.” diretto dal Dr. G.C. Melis – Alghero (SS) 8-12/11/2004

Corso teorico-pratico: “Approccio multidisciplinare alle patologie funzionali della spalla”- Sassari; 16/10/2004

“Corso di aggiornamento sulle protesi di spalla” diretto dal Prof. F. Postacchini – Roma: 2-3/05/2005

“ IV Corso di Aggiornamento in Chirurgia Protesica di Revisione: Il trattamento delle mobilizzazioni acetabolari asettiche” diretto dal Prof. Piero Garosi – Reggello (FI); 8-9/07/2005

Corso internazionale: “Optimising the Peri-Operative Care of the Orthopaedic Patient”. – Madrid; 28-30/09/2005

“Surgical Training on the Zweymuller Hip Prosthesis” – Vienna; 28/10/2005

“I Corso teorico-pratico di Chirurgia del Piede” – Roma; 27/28-10-2006

“Instructional Course Promos Shoulder Prosthesis” – Schulthess Clinic, Lengghalde (Zurich); 13/04/2007

“Minimal Invasive Hip Surgery MIS 3 Direct anterior approach” – A.S.Z. Hospital, Aalst – Belgium; 26/09/2007

“Total Knee Replacement Instructional Course” – Medical University of Vienna; 10/04/2008

“I° Corso di Chirurgia Conservativa dell’Anca” – P.O. S. Corona, Pietra Ligure (SV); 21/05/2008

“Oxford Partial Knee Replacement Domed Lateral and Cementless Meeting” – Oxford (UK) 01/07/2008

Corso formativo teorico-pratico “ Abordaje integral de la fractura osteoporotica” – Granada (E) 23-25/4/2009

“Corso di Aggiornamento in Chirurgia Protesica di Spalla” – La tisana (UD) 17/06/2009

“Anatomical Surgical Course in THR” – Vienna 19/06/2009

Corso teorico-pratico “Management of Osteoporotic Vertebral Fractures” – Madrid 25-26-27/11/2009

“Corso Teorico Pratico su cadavere di Chirurgia Protesica d’Anca” Parigi; Università Descartes; 10-06-2011

Corso teorico-pratico su cadavere di Chirurgia Protesica di Caviglia: “Salto Total Ankle Training Session” Parigi; Ecole de Chirurgie du Fer à Moulin-Paris; 27/04/2012

Hip Masterclass: “Challenges and Solutions in Hip Revision” Berlino; 25-26/04/2013

ICAS: “ Biomet Hips Revision Course”. Vienna; 3-4/09/2013

“Therapeutic Hip Course” Richard Villar School of Arthroscopy; York ( UK) 24-25/3/2015

“Reconstructive Hip Course” Richard Villar School of Arthroscopy; York ( UK) 26/3/2015

“ Hip Revision Masterclass “ Berlino 19-20/5/2016

Membro della segreteria scientifica del meeting: “La spalla instabile”; Cagliari 07/07/2000

Membro della segreteria scientifica del meeting: “Il legamento crociato anteriore. Le patologie dell’anca dalla nascita all’età adulta”; Cagliari 28-29/06/2000

Membro della segreteria scientifica del Congresso: “La Patologia Ortopedica dal Paziente… al Medico di Medicina Generale”; Cagliari 21/05/2011

Membro della segreteria scientifica del seminario interattivo: “Per imparare a sbagliare”; Cagliari 31/05/2013

Membro della Segreteria scientifica del:
– corso: “La Terapia Chirurgica Articolare Conservativa e Sostitutiva” Cagliari: 29/03/2014

– congresso: “Complicanze nella Chirurgia Ortopedica: come prevenirle e trattarle” Cagliari: 30/04/2016

–  Meeting S.I.A. “ Lesioni della Cartilagine e Tecniche di Rigenerazione”; Cagliari: 20/5/2016

Unico docente del simposio “La gestione del Paziente con artroprotesi: dall’intervento alla riabilitazione”- Ortopedico-Cagliari: 08/10/2004

Membro della Faculty del simposio “Oxford III: la soluzione all’artrosi monocompartimentale del ginocchio” – Forte dei Marmi 15/05/2009

Tutor Esperto al Corso di Chirurgia su Cadavere: “ la Chirurgica Artroscopica a cielo aperto e protesica del Ginocchio” – Arezzo; 16-17/10/2009

Relatore ed Istruttore al “Corso teorico-pratico su cadavere di Chirurgia Protesica dell’Anca; Parigi, Università Descartes; 10-06-2011

Docente BFR di “Chirurgia Protesica del Ginocchio”; Anno 2014-2015

Docente BFR di “Chirurgia Protesica dell’Anca”; Anno 2014-2015

Tutor Esperto al “Cadaver Lab” di Chirurgia Protesica di anca e di Ginocchio; Barcellona 12-13/6/2015

Ha frequentato dal 16/11/98 al 18/12/98, partecipando attivamente a tutte le attività di reparto e di sala operatoria, la II Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Firenze diretta dal Prof. Paolo Aglietti.

Ha prestato servizio come medico volontario sull’isola di Athuruga (Mal.) dal 03/02/1998 al 24/02/1998

Dal 21/12/98 al 30/06/99 ha frequentato in qualità di medico interno volontario la Divisione Ortopedia dell’Ospedale Marino di Cagliari diretta dal Dott. G. Lombardini.

Dal 01/07/99 al 30 aprile 2007 ha svolto attività medico-chirurgica presso la I Unità di Ortopedia del Policlinico Lay, già diretta dal Dott. G. Lombardini.

Dal 13/07/99 è iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Cagliari

Dal 01/01/2006 al 31/12/2006 è stato Direttore Responsabile della I Unità di ortopedia del Policlinico Lay ( Ortopedico-Cagliari ).
Delegato Regionale della Società Italiana dei Chirurghi Ortopedici dell’Ospedalità Privata ( SICOOP ) nell’anno 2014.

Attualmente svolge la propria attività:

-Chirurgica presso il Policlinico S.Elena a Quartu S.Elena , e presso la Casa di Cura Polispecialistica S.Antonio a Cagliari. Ortopedico-Cagliari

-Ambulatoriale libero-professionale a Cagliari (Studio Medico in Via Nuoro n°10), Isili (Via Cimarosa), Tortolì (Via Alghero n° 1); Nuoro ( Viale Repubblica 12 ). Ortopedico-Cagliari

 

Lingue

Francese
Inglese
Greco moderno

Studio Dott. Piernicola Dimopoulos


Ortopedico-Cagliari

Cagliari: Via Nuoro, 10

Tel. +39 070 662548


Tortolì: Via Alghero, 1

Tel. +39 366 3672784


Isili: Via Cimarosa

Tel. +39 0782 802265


Nuoro: Viale Sardegna, 12

Tel. +39 0784 30173