Dott. Federico Corrias

Dott. Federico Corrias

Chirurgia plastica

Dott. Federico Corrias

Chirurgo Plastico

Chirurgo Plastico Cagliari – Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Università degli Studi di Roma ”La Sapienza”. Master di II livello In Chirurgia Estetica Università “La Sapienza” Roma / Università degli Studi di San Marino. Tutor dell’attività didattica per la Cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Cagliari nel 2007. Fellow presso l’Istituto Nazionale Tumori di Roma nel reparto di Chirurgia Plastica diretto dal Prof. Roy De Vita. Ha svolto numerosi corsi di formazione nazionali e all’estero. E’ autore di numerose Pubblicazioni Scientifiche presenti su PubMede e di comunicazioni a congressi Nazionali SICPRE e SIM.

  • Mastoplastica additiva
  • Mastopessi
  • Mastoplastica riduttiva
  • Mastoplastica di ingrandimento con Sistema Lipofilling
  • Addomino plastica completa
  • Torso plastica
  • Lifting cosce
  • Lifting braccia
  • Liposcultura
  • Trapianto di capelli
  • Rinoplastica estetica

ATTIVITA’ CHIRURGICA

 

• Mastoplastica Additiva
• Miniaddominoplastica
• Mastopessi
• Lifting Cosce
• Lifting braccia
• Ricostruzione mammaria
• Addominoplastica Completa
• Torsoplasica
• Lifting del gluteo
• Rinoplastica Estetica e Funzionale
• Lifting facciale e cervicale
• Mastoplastica di Ingrandiment con Sistema Lipofilling

 


 

ATTIVITA’ AMBULATORIALE

 

• Tumore Cutaneo
• Xantelasma
• Adipe
• Cicatrice
• Nevo
• Blefaroplastica
• Otoplastica
• Mano
• Capelli

 


 

MEDICINA ESTETICA

 

• Tossina Botulinica
• Filler
• Biorivitalizzanti

Formazione

Nel luglio 1995 consegue il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale di Cagliari “Antonio Pacinotti”, riportando la votazione di 50/60.


Nel settembre 1995 si iscrive alla Facoltà di Scienze Biologiche dell’Università degli Studi di Cagliari dove completa il biennio di studi.


Nel settembre 1997 effettua il cambio di studi iscrivendosi al primo anno  della Facoltà di Medicina e Chirurgia (corso di Laurea in Medicina e Chirurgia) dell’Università degli Studi di Cagliari.


Nel 2002 è studente interno presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Trapianti d’Organo Sezione clinica Ortopedica e Traumatologica


Il 29 aprile 2004 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia, con una votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi dal titolo Posizionamento della “Cupola Radiale Flottante” nelle fratture del capitello radiale, relatore Prof. Claudio Velluti

Specializzazione

L’8 marzo 2005 ha conseguito l’abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo presso l’Università degli Studi di Cagliari Chirurgo plastico.


E’ iscritto all’ Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Cagliari dal 8 marzo 2005


Dal mese di ottobre 2004 al 29 luglio 2007 presta servizio in qualità di medico interno volontario presso il dipartimento di Chirurgia Generale del Policlinico Universitario di Monserrato nell’Unità operativa semplice di Chirurgia Plastica del Prof. Diego Ribuffo.


In questo periodo l’attività chirurgica globale, documentata dal registro operatorio, è basata sull’esperienza maturata come collaboratore del Prof. Ribuffo svolgendo attività di corsia e sala operatoria, partecipando in qualità di secondo operatore a interventi chirurgici di piccola, media e alta chirurgia e alla gestione pre e postoperatoria dei pazienti.


In tale periodo ha inoltre preso parte con continuità alle attività didattiche della Cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Cagliari, svolgendo le seguenti attività:

• Attività didattica integrativa a carattere teorico e teorico-pratico agli studenti del corso di laurea di Medicina e Chirurgia

• Collaborazione alla preparazione delle lezioni per gli studenti del corso di Laurea.

• Collaborazione alla stesura di Tesi di Laurea

• Collaborazione alle attività seminariali.


Ha fatto parte della segreteria scientifica nel Corso di Aggiornamento “Il Melanoma – Prevenzione, Diagnosi, Clinica e Terapia”, organizzato dalla Cattedra di Chirurgia Plastica nel settembre 2005


Nell’anno accademico 2006-2007 ha ricevuto l’incarico di Tutor, su nomina del Rettorato, per l’attività didattica della Cattedra di Chirurgia plastica e Ricostruttiva dell’Università degli Studi di Cagliari Titolare Prof. D. Ribuffo


Il 30 luglio 2007 vince il concorso per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica diretta dal Prof. N. Scuderi dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma


Dal 1/10/2008 al 1/10/2009 ha svolto la propria attività di formazione presso l’Istituto Tumori “Regina Elena” di Roma  nell’Unità di Chirurgia della Mammella, Melanomi e Sarcomi tessuti molli diretta dal Prof. F. Di Filippo e contestualmente nell’Unità di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dello stesso istituto diretta dal Prof. Roy De Vita. In tale periodo svolgeva attività di primo e secondo operatore maturando un esperienza di oltre 200 interventi di Chirurgia Mammaria e Ricostruttiva (Chirurgia oncoplastica).


Ottobre 2009 al marzo 2010 ha svolto attivita come medico in formazione specialistica presso il dipartimento di Chirurgia Generale del Policlinico Universitario di Monserrato nell’unità operativa del Prof Angelo Nicolosi. (Chirurgo Plastico)


dal 30 marzo al 2010 al 30 luglio 2012 ha proseguito la propria formazione presso la propria Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica dell’Università La Sapienza maturando esperienze chirurgiche in campo ricostruttivo, gestione del piede diabetico e trattamento osteomieliti con il Prof. B. Carlesimo,

• Gestione ferite difficili e medicina rigenerativa con la Prof.ssa Onesti

• Chirurgia della mano con la Prof.ssa A. Spagnoli presso il DEA del Policlinico Umberto I

• Chirurgia mammaria e dei laparoceli con il Prof. M. Mazzocchi e il Dott. L.A. Dessy

• Chirurgia Oculopalpebrale e della conversione androginoide e ginoandroide con il Direttore Prof. N. Scuderi

In tale periodo svolgeva attività di primo e secondo operatore  maturando un esperienza di oltre 500 interventi di Chirurgia Plastica Ricostruttiva.


Il 6 settembre 2012 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con una votazione di 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo: Utilizzo di tessuti bioingenerizzati di mucosa orale per la vaginoplastica nella conversione androginoide, relatore Prof. Nicolò Scuderi


In data 18 novembre 2012 consegue il Master di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Università di San Marino con la tesi: Otoplastica: Indicazioni e tecniche chirurgiche  (chirurgia plastica) (Lezioni teorico pratiche svolte negli anni accademici 2005-2006 e 2006-2007)

Lingue parlate

Inglese, Castigliano

Corsi e congressi

Attestato di partecipazione al 55° congresso nazionale SICPRE. Rimini 2006


Attestato di partecipazione in qualità di relatore al 56° congresso nazionale SICPRE  Fasano (BR) 26-29 settembre 2007


IV corso microchirurgia sperimentale in chirurgia plastica. Teoria e pratica su animale da esperimento dal 26 al 30 novembre 2007. Napoli


Attestato di partecipazione in qualità di relatore al corso di aggiornamento Diagnostica e terapia medica e chirurgica del carcinoma della mammilla. Arbatax 15 dicembre 2007


Attestato di partecipazione al 2° congresso nazionale CO.R.TE. Roma 27-29 febbraio 2008


Attestato di partecipazione in qualità di relatore al 27° congresso nazionale SIEC con la relazione: Linfoangiogenesi nel tumore della mammella. Cagliari18-20 settembre 2008


Attestato di partecipazione al 14° congresso annuale intergruppo Melanoma Italiano. Roma 13-15 novembre 2008


Attestato di partecipazione all’11° simposio internazionale Facial nerve. Roma 25-28 aprile 2009


Corso di anatomia dei lembi. Dissezione sul cadavere. Bordeaux dal 10 al 14 gennaio 2010


Attestato di partecipazione al 3° congresso nazionale CO.R.TE. Roma 4-6 marzo 2010


Corso di anatomia dei lembi. Dissezione sul cadavere. Bordeaux dal 14 al 18 marzo 2011


Attestato di partecipazione Corso Teorico Pratico macrosimulazione ed alta formazione: Assistenza e Soccorso avanzato al paziente traumatizzato. Roma 2 dicembre 2011 39° Congresso nazionale SICUT


Attestato di partecipazione in qualità di relatore al simposio 2012 della società italiana di microchirurgia, Sassari 12 ottobre 2013 presentando una relazione sull ricostruzione del cavo orale e del collo con lembo microchirurgico ALT chimerico, esperienza Istituto Nazionale Tumori di Roma


Practical Course in breast reconstructive sugery with implants. Roma, Istituto Nazionale tumori, 8-10 aprile 2013


Practical Course in breast reconstructive sugery with implants. Roma, Istituto Nazionale tumori, 6-8 maggio 2013


Attestato di partecipazione al 62° congresso nazionale SICPRE. Bari settembre 2013


II corso di dissezione anatomica cervico facciale 22-23 gennaio 2014


Practical Course in breast reconstructive sugery with implants. Roma, Istituto Nazionale tumori, febraio 2014


Corso Teorico pratico mastoplastica. 3 aprile 2014 Sheraton Hotel Roma.  Direttore: Prof. Roy De Vita


Fourth International BREAST SURGERY, Workshop. Roma 17-18 Aprile 2015


Corso Formativo. Attualità diagnostiche e terapeutiche in tema di disfunzioni erettile, eiaculazione precoce, induration penis plastic e chirurgia genitale maschile estetico – funzionale. Roma 9 maggio 2015


Corso Unlocking the code to facial rejuvenation. 20 maggio 2015. Direttore: Dr. Mauricio de Maio


Corso teorico medaesthetics masterclass. Sinergia tra chirurgia plastica e medicina estetica. Roma 22 ottobre 2015 (Chirurgo Plastico)

Studio Dott. Federico Corrias
Chirurgo Plastico


Via Mercalli, 37 – Cagliari

e-mail: info@federicocorrias.com

Cagliari: Tel. +39 348.9800637