Dott.ssa Arianna Milia
Chirurgo Plastico
Dott.ssa Arianna Milia
Chirurgo plastico/chirurgia plastica
La dottoressa Arianna Milia, fra i più giovani chirurghi plastici sardi, ha una casistica operatoria personale di oltre 4000 interventi come primo operatore.
Nata a Carbonia il 16 Novembre 1980, dopo aver conseguito il diploma di Maturità Classica nel 1999 a Carbonia con il massimo dei voti, si è iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari.
Laureata a pieni voti nel 2007 ha deciso di continuare il suo iter professionale in Sicilia. A Palermo ha frequentato per 5 anni con dedizione, caparbia e costanza una delle più prestigiose scuole italiane di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, dove l’8 Aprile 2013 ha acquisito la Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva col massimo dei voti.
Durante gli anni di specializzazione ha partecipato attivamente a diversi lavori scientifici, oltre ad imparare ed affinare le tecniche di chirurgia e microchirurgia nel trattamento dei tumori della testa e del collo, del melanoma e di tutti i tumori cutanei, nella ricostruzione mammaria postoncologica, nella chirurgia della mano, nel trattamento dei grandi ustionati, nelle ulcere cutanee degli arti inferiori, nelle malformazioni testa e collo e genitali. Dopo la specializzazione intraprende la sua attività professionale assistenziale tra la Sicilia e la Sardegna, effettuando costantemente esperienze lavorative e corsi di aggiornamento ultraspecialistici per migliorare le sue tecniche chirurgiche tenendole sempre al passo con i tempi.
- Chirurgia ricostruttiva
- Ricostruzione mammaria
- Riduzione mammaria
- Tumori cutanei
- Chirurgia della mano
- Chirurgia post-bariatrica
- Chirurgia estetica
- Addominoplatica
- Trappianto capelli
- Rinoplatisca
- Lifting viso e collo
- Lifting arti superiori e inferiori
- Blefaroplastica
- Otoplastica
- Lipoplatica
- Lipofilling
- Mastoplastica additiva
- Mastoplastica riduttiva
- Mastepessi
- Asportazione tumori benigni e maligni
- Revisione cicatrici
- Chirurgia onicrocriptosi
- Chirurgia genitale
- Trattamento frenulo linguale corto
- Rimozione tatuaggi
- Trattamento delle calvizie
- Epilazione laser
- Carbossiterapia
- Plexr
Formazione
-
Ambulatorio di Chirurgia Plastica della Mammella da Gennaio 2012 ad Aprile 2013;
-
Attività di ricerca sulle cellule staminali derivanti dal tessuto adiposo umano presso il laboratorio di biologia di Prof. Stassi, 2009 presso il Policlinico Universitario di Palermo.
-
Studio Retrospettivo e Casistica sindrome del tunnel carpale dal 2005 al 2012 e valutazione pre e post operatoria dei pazienti con Sindrome del Tunnel Carpale, presso il Policlinico Universitario di Palermo.
-
Corso teorico-pratico su “Materiali e Tecniche di Sutura” presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Palermo(A.A. 2011/2012, 2012/2013), Tutor.
-
Corso teorico-pratico sui Biomateriali in Chirurgia Plastica per gli studenti di Ingegneria Biomedica (A.A. “2010/2011), Tutor.
-
Elaborazione dei dati statistici del lavoro: Botulinum toxin in preparation of oral cavity for microsurgical Reconstruction, B. Corradino, MD, S.Di Lorenzo, C. Mossuto, R.P. Costa, F.Moschella Acta Oto-laryngologica 2010; 130 (1): 156-160.
-
Il paziente con ulcere cutanee: Novità e gestione, Corso svoltosi presso il Jolly Hotel di Palermo.Novembre 2007.
-
Basic training course for the use of Macrolane, presso il Policlinico Universitario a Palermo. Ottobre 2008.
-
3° Modulo “Rinoplastica” II° Corso Della Scuola di Dissezione Anatomica Cervico-Facciale, 20-21 Novembre, Sesto Fiorentino (FII) 2013 Rinosettoplastica Morfofunzionale. Principi e Metodologie Corso di base. Bologna, 6-7 Maggio 2011.
-
Smartxide2 Dot/Rf – Smartxide Dot SynchroReplay: Y – Synchro FT. Corso teorico Pratico di Formazione Laser, 22 Novembre, Firenze 2013.
-
Dall’Agosto 2013 al Marzo 2014 effettua un internato come Medico Volontario Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruittiva presso l’Ospedale ARNAS Civico – Di Cristina – Benfratelli ,di Palermo, nel reparto di Chirurgia Plastica e nel Centro Grandi Ustionati, con Direttore: Dott. Giuseppe Caputo.
-
Da settembre 2014 è presente costantemente come Medico Volontario Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso il Policlinico Universitario di Monserrato a Cagliari, nel reparto di Chirurgia Generale Blocco G. con Direttore: Prof. Angelo Nicolosi.
-
Da Aprile 2015 a Giugno 2015 frequenta l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma arricchendo la propria casistica operatoria e il proprio bagaglio di conoscenze tecniche nella ricostruzione mammaria nel reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva diretto dal Prof . Roy De Vita.
-
22 Ottobre 2015, Corso teorico “Med Aesthetics Masterclass Sinergia tra Chirurgia Plastica e Medicina estetica”, Centro Congressi “raffaele Bastianelli” IFO, Roma.
Formazione
-
Nel luglio 2007 la Dottoressa Arianna Milia si Laurea con la Tesi dal titolo “ Uso degli Espanspori Tessutali Extramammari in Chirurgia Plastica Ricostruttiva”, relatore: Prof. Diego Ribuffo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Cagliari.
-
Nell’Aprile 2013 consegue la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, con la Tesi dal titolo “Correzione Funzionale del Seno Tuberoso: Revisione della Classificazione e Innovazioni Tecniche”, relatore: Prof . Adriana Cordova, presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico P. Giaccone, Palermo. Direttore: Prof. Francesco Moschella.
Studio Dott.ssa Arianna Milia
Via Mercalli, 37 – Cagliari
e-mail: arianna.milia80@gmail.com
Tel. +39 329.7645513 / +39 340.0783913
Viale Arsia, 56 – Carbonia – 1° Piano